Voice of Colour on Tour: la formazione sul colore targata Sigma

Il manifesto culturale e programmatico del colore Voice of Colour, presentato da Sigma Coatings a Milano lo scorso ottobre insieme al colore dell’anno 2019 -la sfumatura di verde scuro ribattezzata Quiet Clearing-, si appresta a vivere un nuovo importante capitolo della sua storia con un progetto formativo itinerante di alto livello, rivolto a tutta la filiera.

Il progetto Voice of Colour on Tour nasce con l’intento di educare a un uso consapevole e funzionale del colore, affinché questo possa esprimere al meglio tutte le sue caratteristiche prestazionali ed estetiche, contribuendo così al raggiungimento degli standard di comfort ambientale e psicofisico che rendono abitabile ogni spazio.

I primi destinatari dell’iniziativa, a partire dallo scorso mese di marzo, sono stati i rivenditori del marchio: durante i quindici incontri formativi che si sono svolti su tutto il territorio nazionale i tecnici di Sigma Coatings hanno avuto modo di spiegare ai partecipanti come utilizzare correttamente gli strumenti di lavoro targati Voice of Colour unitamente alle caratteristiche prestazionali dei prodotti, allo scopo di supportare il personale all’interno dei punti vendita nell’offrire un servizio di consulenza adeguato ad applicatori e consumatori.

Il secondo step di questo sfidante progetto formativo ha visto invece coinvolti, dalla fine del mese di maggio, architetti e interior designer, con un roadshow in sette tappe con cui Sigma Coatings ha voluto ribadire la centralità dell’essere umano nell’ambito della progettazione degli spazi. A fare da cornice all’attività sono stati sette prestigiosi edifici storici nelle altrettante città toccate dal tour. Con questo slancio, Sigma Coatings ha scelto di diventare Corporate Golden Donor del FAI – Fondo Ambiente Italiano, con cui l’azienda condivide i valori e l’impegno a proteggere il patrimonio storico, culturale e architettonico del nostro paese per le generazioni future.

Il tassello conclusivo del progetto vedrà invece in aula gli applicatori professionisti, anch’essi interlocutori fondamentali capaci di influenzare le scelte cromatiche dei consumatori. Anche per loro, con l’arrivo dell’autunno, partirà un ricco calendario di appuntamenti formativi per approfondire le nozioni fondamentali relative alla percezione del colore e alla sua gestione in cantiere: un’occasione da non perdere per tutti gli artigiani desiderosi di consolidare la propria competenza e professionalità.

 

leggi def

Condividi l'articolo
Redazione ColoreHobby.it
Redazione ColoreHobby.it

Colorehobby.it è l’unico portale dedicato al colore in Italia: completo, aggiornato, frequentato da chi lavora nella filiera dei prodotti vernicianti, delle finiture decorative, dei rivestimenti e dei colori.

Aggiornarsi con la redazione su quanto succede nel settore è facile: notizie, approfondimenti, novità, contributi, immagini, filmati e cataloghi a portata di mano e in tempo reale.
Per essere sempre informati e lavorare meglio!

Articoli: 3607