Email:
info@colorehobby.it
Da qualche mese è on line all’indirizzo www.coloresicuro.it il sito di Assovernici dedicato all’omonimo progetto che ambisce a offrire a tutti gli utilizzatori di pitture e vernici la massima qualità e sicurezza, non soltanto dal punto di vista dei prodotti ma anche da quello dei princìpi e dei valori che ne ispirano l’intero ciclo di vita, dalla formulazione all’immissione sul mercato.
“La decisione di raccontare il progetto Colore Sicuro anche attraverso uno strumento di comunicazione come questo -commenta il responsabile della comunicazione dell’associazione Roberto Manicardi- è stata presa allo scopo di poter approfondire l’argomento in ogni suo aspetto e, soprattutto, di metterne in luce i valori fondanti. L’essenza dell’operazione si basa sulla volontà da parte di Assovernici di agire in modo conforme ai princìpi che trovano espressione nel Codice Etico dell’associazione. Mi riferisco, in particolare, a quello che promuove la massima trasparenza e la chiarezza d’informazione”.
La nuova strategia di comunicazione digitale, continua Manicardi, si rivolge “a tutti coloro che, come professionisti o come semplici appassionati, hanno a che fare con il mondo del colore. Poiché un prodotto verniciante può entrare in contatto con diverse tipologie di figure, ognuna con le sue esigenze e aspettative, la struttura del sito consente a ognuna di esse di ritrovarsi in una sezione specifica e dedicata: professionisti applicatori, imprese edili, architetti e progettisti, privati (nel duplice ruolo di patiti del fai da te o di committenti) e, naturalmente, rivenditori”.
“Oltre a una presentazione sintetica del progetto e di chi lo sostiene, chi visita il sito avrà l’occasione di conoscere meglio tutte le sfaccettature dell’iniziativa, a partire dalle argomentazioni di carattere generale che sottolineano quanto sia importante avvalersi di un prodotto di qualità, certificato dal marchio Colore Sicuro. A sostegno di queste argomentazioni vengono proposti ai professionisti anche i manuali tecnici di Assovernici, che affrontano le varie problematiche, con relative soluzioni, in cui ci si può imbattere quando si opera in interno e in esterno. Il tutto -conclude il responsabile della comunicazione di Assovernici- senza dimenticare i privati, a cui è riservato un capitolo particolare che li aiuta a riconoscere una pittura di qualità e il modo migliore di utilizzarla”.