Novacolor: un nuovo sito human to human

L’approccio H2H (Human to Human), che Novacolor ha scelto di seguire nella creazione del nuovo sito ufficiale, è frutto di un movimento creato da Bryan Kramer -CEO di PureMatter ed esperto di Social Media Strategy-, parte del marketing relazionale che fa leva sull’empatia, la conversazione e la fiducia e che riconosce la centralità delle persone.

In questo progetto ambizioso, la User Experience (esperienza dell’utente) è potenziata al massimo, in un’ottica di customizzazione dei contenuti: a partire dalla home-page e per tutta la navigazione si entrerà in un mondo fatto di emozioni e di colori, ma anche di design e architettura.

E proprio la personalizzazione dell’esperienza di navigazione è un punto focale: il sito è pubblicato in 7 lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo e rumeno) con una struttura multisite che permette la totale customizzazione dei contenuti dei 7 siti, sulla base dei trend di mercato dei Paesi di riferimento degli idiomi selezionati.

La costruzione di una Human to Human experience e la customizzazione dei contenuti proposti sono solo i primi step di un più lungo percorso che vedrà, nei prossimi anni, l’inserimento di un sistema di intelligenza artificiale per creare una relazione con i navigatori ancora più immersiva, cercando di cogliere gli interessi dell’utente e rispondendo in automatico con contenuti sempre più vicini ai suoi desideri e gusti.

L’interfaccia è di immediata comprensione e si inserisce perfettamente nel mondo dell’architettura e dell’interior design, con un accesso facilitato a tutte le informazioni relative ai prodotti.

Tra le caratteristiche innovative principali la renderizzazione, la profondità informativa, la capacità di ispirare, la sostenibilità e la navigazione intuitiva e arricchita.

Il sito è stato disegnato con un approccio mobile first che parte dalla visualizzazione sui dispositivi mobili per poi costruirne la relativa proposta su dispositivi desktop ed è realizzato secondo le logiche del Responsive Web Design: l’interfaccia utente si adatta alla totalità dei dispositivi sul mercato, con un layout che “risponde” al dispositivo e si modifica sulla base delle dimensioni dello schermo in uso, così da offrire la migliore user-experience.

Condividi l'articolo
Redazione ColoreHobby.it
Redazione ColoreHobby.it

Colorehobby.it è l’unico portale dedicato al colore in Italia: completo, aggiornato, frequentato da chi lavora nella filiera dei prodotti vernicianti, delle finiture decorative, dei rivestimenti e dei colori.

Aggiornarsi con la redazione su quanto succede nel settore è facile: notizie, approfondimenti, novità, contributi, immagini, filmati e cataloghi a portata di mano e in tempo reale.
Per essere sempre informati e lavorare meglio!

Articoli: 3605