Progetto TBC London

Airlite: il futuro degli uffici sostenibili

Airlite e la rivoluzione della sostenibilità urbana, nel nuovo progetto TBC London in collaborazione con Fore Partnership e Willmott Dixon.

Nel cuore di Londra, sta prendendo forma una vera e propria rivoluzione nel mondo dell’architettura sostenibile. Grazie alla collaborazione tra Fore Partnership, Willmott Dixon e Airlite, un edificio per uffici degli anni ’90 sta per essere trasformato in uno dei luoghi di lavoro più sani e innovativi del Regno Unito. Con un investimento di 50 milioni di sterline, il progetto TBC London ridefinisce l’idea di spazio lavorativo, con un focus sulla sostenibilità urbana e la lotta contro l’inquinamento.

Airlite: la vernice che pulisce l’aria

Al centro di questa ambiziosa trasformazione c’è Airlite, vernice rivoluzionaria che agisce come un purificatore d’aria invisibile. Questa tecnologia all’avanguardia sfrutta la luce, naturale o artificiale, per attivare un processo chimico che purifica l’aria circostante. Airlite riduce l’inquinamento atmosferico fino al 96% e elimina il 99,9% di batteri, muffe e agenti patogeni dalle superfici trattate. Ogni 100 metri quadri trattati con Airlite hanno l’effetto equivalente a una piccola foresta che assorbe l’inquinamento di 1.800 auto a benzina Euro 6. Un beneficio tangibile non solo per chi lavora nell’edificio, ma per l’intero quartiere, contribuendo così a migliorare la qualità dell’aria in città.

Un modello di sostenibilità per l’architettura del futuro

Il progetto TBC London non è un caso isolato, ma un ampliamento del successo ottenuto con Cadworks a Glasgow, il primo edificio che ha utilizzato Airlite. Grazie a questa innovativa tecnologia, Cadworks ha ricevuto numerosi premi per la sua sostenibilità e per l’ambiente di lavoro salutare che ha creato. Con TBC London, il team di Fore Partnership punta a superare questo precedente, creando uno spazio lavorativo che rappresenta un modello da seguire per l’architettura sostenibile del futuro. Non solo si riduce l’impronta ecologica dell’edificio, ma si migliora anche il benessere e la produttività degli occupanti.

Un nuovo standard per le città del futuro

Il progetto TBC London non si limita a ristrutturare un edificio, ma propone un nuovo modo di concepire gli spazi di lavoro. L’obiettivo non è solo l’efficienza energetica, ma anche un impatto diretto e positivo sulla qualità della vita dei cittadini e sull’ambiente. Con l’uso di Airlite, le superfici degli edifici diventano attori principali nella lotta contro l’inquinamento urbano. In un’epoca in cui salute e sostenibilità sono valori fondamentali, TBC London dimostra come innovazione e responsabilità sociale possano convivere, fissando un nuovo standard per gli spazi di lavoro che coniuga design, tecnologia e benessere.

Condividi l'articolo
Redazione ColoreHobby.it
Redazione ColoreHobby.it

Colorehobby.it è l’unico portale dedicato al colore in Italia: completo, aggiornato, frequentato da chi lavora nella filiera dei prodotti vernicianti, delle finiture decorative, dei rivestimenti e dei colori.

Aggiornarsi con la redazione su quanto succede nel settore è facile: notizie, approfondimenti, novità, contributi, immagini, filmati e cataloghi a portata di mano e in tempo reale.
Per essere sempre informati e lavorare meglio!

Articoli: 3628