Email:
info@colorehobby.it
Carver ha avuto un ruolo centrale nella costruzione e nella recente riqualificazione dell’Auditorium del Parco del Castello a L’Aquila, simbolo di rinascita dopo il sisma del 2009. Progettato da Renzo Piano su idea del maestro Claudio Abbado, l’edificio è stato inaugurato nel 2012 e di nuovo nel 2024, grazie anche all’efficacia e alla durabilità dei trattamenti Carver per il legno.
Carver per un’architettura sostenibile
L’Auditorium, composto da tre volumi rivestiti con 6.638 doghe di legno di abete rosso, è stato rifinito con un ciclo su misura: Impregnante Livia PS, in 22 tinte scelte su 35 proposte, ed Exterol 050, olio protettivo contro intemperie e raggi UV. La qualità dei prodotti Carver ha garantito estetica e protezione duratura, in linea con i principi di sostenibilità del progetto.
Restauro 2024: un ritorno all’originale splendore
Dopo oltre un decennio, nel 2024 l’Auditorium è stato restaurato con gli stessi prodotti Carver. Prima della nuova colorazione a pennello, è stato utilizzato Pulideck, detergente specifico per il legno ingrigito. I controlli hanno confermato la perfetta conservazione del materiale, a testimonianza dell’eccellenza tecnica dell’intervento originale.
Carver: innovazione e affidabilità
Essere scelti nuovamente dagli esperti del settore è per Carver motivo di orgoglio e conferma dell’alto valore tecnico dei suoi prodotti. Il progetto dell’Auditorium rappresenta una referenza prestigiosa per l’azienda, oggi parte del Gruppo Blanchon, leader in soluzioni sostenibili per il legno.