Email:
info@colorehobby.it
La comunità La Soglia di Casa di Milano, che accoglie minori stranieri non accompagnati, si è recentemente trasformata grazie a ColorAid Lab.
Questa iniziativa, promossa dalle testate giornalistiche Colore & Hobby e Radio Colore, è un laboratorio di orientamento professionale che offre formazione pratica e teorica nel settore edile a persone a rischio di emarginazione.
Un progetto di successo per l’inclusione sociale
In questa sua seconda edizione, ColorAid Lab ha coinvolto 13 minori selezionati dalle istituzioni, offrendo loro l’opportunità di acquisire competenze specifiche nel settore edile. Guidati dai professionisti Giovanni Napolitano e Hazem Tawfik, i giovani partecipanti hanno completamente rinnovato gli spazi della comunità La Soglia di Casa, dimostrando il potente impatto del colore nel trasformare ambienti e atmosfere.
Innovazione e creatività: il progetto colore 2024
Il progetto colore 2024 ha visto i partecipanti coinvolti attivamente nella scelta dei colori e delle decorazioni. I toni scelti, dai verdi riposanti agli accenti vivaci, hanno creato ambienti accoglienti e dinamici. Le decorazioni, ispirate alla natura e alla vita cittadina, riflettono la speranza e la voglia di costruire un futuro migliore.
Obiettivi e impatto di ColorAid Lab
ColorAid Lab, realizzato in collaborazione con Consorzio Farsi Prossimo Onlus e Mestieri Lombardia, ha l’obiettivo di fornire ai giovani competenze professionali e favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro. Patrocinato dal Comune di Milano, il progetto non solo prepara i partecipanti a intraprendere una carriera nel settore edile, ma promuove anche una cultura dell’edilizia responsabile e sicura.
Formazione e opportunità di lavoro
La novità di quest’anno è rappresentata dai tirocini offerti presso le strutture di Delp Italia, dove due giovani hanno già iniziato il loro percorso professionale. Questo è solo l’inizio di un’iniziativa che continua a crescere e a fare la differenza nella vita di molti.ColorAid Lab si conferma un progetto di grande valore sociale e professionale, un ponte tra giovani in difficoltà e un futuro dignitoso e autonomo.