ColorAid Centro MSNA di Milano

ColorAid porta il colore nel Centro MSNA di Milano

ColorAid 2025 ha trasformato il Centro MSNA di Milano in un luogo accogliente, grazie alla riqualificazione degli spazi e all'uso del colore per il benessere dei minori.

ColorAid ha concluso con successo la sua nona tappa presso il Centro Servizi Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) di via Zendrini a Milano. Questa iniziativa di edilizia etica, ideata da Radio Colore e Colore & Hobby, si è svolta dal 10 al 21 marzo, con l’obiettivo di migliorare gli spazi destinati a minori soli. La riqualificazione è stata un esempio concreto di come il colore possa contribuire al benessere psicologico e fisico di chi vive in contesti fragili.

La riqualificazione è stata realizzata grazie alla sinergia tra il Comune di Milano e numerosi partner privati del settore edilizio. L’intervento ha coinvolto aziende che hanno messo a disposizione competenze, materiali e tempo per migliorare gli ambienti, creando un luogo sicuro, accogliente e dignitoso per i ragazzi ospitati. L’obiettivo finale è stato quello di favorire l’integrazione e il benessere psicologico dei minori, attraverso un intervento cromatico mirato.

Il ruolo del colore nel benessere psicologico

Giovanni Napolitano, decoratore, primo Pittore Edile certificato, formatore e capo cantiere, oltre che color designer per ColorAid, ha guidato il progetto di restyling cromatico. L’idea principale era quella di rendere gli spazi più leggeri e accoglienti, eliminando colori troppo stimolanti e scuri. I colori scelti sono stati pensati per favorire la serenità, con tonalità tenui e forme più morbide, rompendo l’effetto istituzionale e creando un ambiente più dinamico e armonioso. Un’attenzione particolare è stata riservata ai soffitti, dove sono state adottate soluzioni innovative per migliorare la percezione degli spazi.

Il messaggio di inclusione e speranza

Ogni elemento cromatico e decorativo è stato scelto per trasmettere un messaggio di inclusione, speranza e crescita. I temi di diversità culturale, perseveranza e integrazione sono stati esplorati attraverso simboli come l’aquilone e il cactus, rappresentando il cammino di crescita e il supporto alla costruzione di un futuro migliore.

L’inaugurazione: un momento di condivisione

Il 7 aprile, il nuovo Centro MSNA è stato inaugurato in un evento che ha celebrato l’impegno collettivo. Oltre agli operatori e ai rappresentanti delle istituzioni, hanno partecipato studenti, artigiani e aziende partner, in un’atmosfera di gratitudine e partecipazione. L’inaugurazione ha rappresentato un momento di riflessione sul valore della collaborazione tra pubblico e privato per migliorare le condizioni di vita dei minori. Il ringraziamento della redazione va agli sponsor che hanno creduto nella nostra iniziativa e che vi hanno partecipato con entusiasmo e cuore: A2 Levigatrici, Baumit, Cervus Pennelli, Dupli-Color, IVAS Industria Vernici, Novacolor, Red Panda, Rigo, Risanarè, San Marco, Colori Tassani, Tecmec, V33. Tra i distributori: Delp Italia, FareKe, GioloCenter, Issocolors, Mister Mac, Milano Color, Profi Color, Straudi e l’associazione Anvides Italia.

Condividi l'articolo
Redazione ColoreHobby.it
Redazione ColoreHobby.it

Colorehobby.it è l’unico portale dedicato al colore in Italia: completo, aggiornato, frequentato da chi lavora nella filiera dei prodotti vernicianti, delle finiture decorative, dei rivestimenti e dei colori.

Aggiornarsi con la redazione su quanto succede nel settore è facile: notizie, approfondimenti, novità, contributi, immagini, filmati e cataloghi a portata di mano e in tempo reale.
Per essere sempre informati e lavorare meglio!

Articoli: 3593