Opera Bluehouse

Opera Bluehouse: abitazioni ecosostenibili per un futuro green e salubre

Legno, design e sostenibilità si incontrano per migliorare il benessere abitativo: le abitazioni ecosostenibili di Opera Bluehouse arrivano a Milano.

Milano accoglie le soluzioni abitative ecosostenibili di Opera Bluehouse, l’azienda fondata da Marco Bittuleri, esperto in efficienza energetica, sostenibilità ambientale e sicurezza degli edifici. Opera Bluehouse propone una visione innovativa dell’abitare, utilizzando il legno come materiale naturale per realizzare abitazioni che coniugano bellezza, leggerezza e rispetto per l’ambiente.

Ispirato dalla Blue Zone della Sardegna, celebre per la longevità dei suoi abitanti, il progetto di Opera Bluehouse punta a migliorare la qualità della vita attraverso l’adozione di edifici che favoriscono il benessere fisico e mentale. La sede milanese dell’azienda si trova nello spazio multifunzionale Ecosistema, a pochi passi dal Duomo, un luogo dove il pubblico può scoprire da vicino le case in legno e apprendere come progettare abitazioni ecosostenibili.

Case in legno: un connubio tra tecnologia, salute e sostenibilità

Opera Bluehouse progetta, costruisce e ristruttura edifici in legno, favorendo un elevato standard qualitativo in perfetta sintonia con l’ambiente. Le abitazioni sono caratterizzate da:

  • autosufficienza energetica: grazie all’uso di materiali naturali e rigenerabili, le case possono rispondere autonomamente al fabbisogno energetico;
  • salubrità degli ambienti: l’impiego di materiali naturali migliora la qualità dell’aria interna, riducendo l’esposizione a sostanze nocive e creando ambienti più sani e vivibili;
  • sostenibilità ambientale: il legno è un materiale ecologico che contribuisce a ridurre l’impatto ambientale delle costruzioni. Inoltre, le abitazioni sono progettate per essere leggere e sicure, con elevati standard antisismici;
  • efficienza energetica: le case in legno sono dotate di ottime performance in termini di isolamento termico, riducendo i consumi energetici e migliorando il comfort domestico.

La rapidità di costruzione e la possibilità di edificare in altezza, riducendo il consumo di suolo, rispondono anche alle necessità del mercato immobiliare moderno, che cerca soluzioni sostenibili dal punto di vista ambientale, economico e sociale.

Il legame tra architettura e benessere

Marco Bittuleri, CEO di Opera Bluehouse, sottolinea l’importanza di considerare gli edifici non solo come spazi funzionali, ma anche come elementi essenziali per il benessere e la longevità. Dato che passiamo l’80% della nostra vita all’interno di ambienti chiusi e l’aria che respiriamo è spesso contaminata da sostanze chimiche e materiali non naturali, l’uso di materiali naturali nelle costruzioni non solo migliora la qualità dell’aria, ma contribuisce anche a un ambiente salubre e favorevole alla longevità.

Opera Bluehouse a Milano: sostenibilità e innovazione

Opera Bluehouse è presente anche all’interno dello spazio Ecosistema, un centro multifunzionale dedicato alla sostenibilità e al design, dove è possibile esplorare un esempio di casa in legno e ricevere consulenza su come progettare la propria abitazione ecosostenibile. Un team di esperti guida i clienti in ogni fase del processo, dalla progettazione alla realizzazione, offrendo soluzioni personalizzate per ogni esigenza.

Crescita del mercato dell’edilizia in legno in Italia: i numeri del 2024

Secondo l’Osservatorio Edilizia in Legno 2024, il mercato delle costruzioni in legno in Italia ha raggiunto i 2,3 miliardi di euro nel 2023, con una crescita del 3,2% rispetto all’anno precedente. Il settore è in espansione, soprattutto al Nord (Trentino-Alto Adige, Lombardia e Veneto), ma si sta consolidando anche al Centro e Sud Italia, con una crescente richiesta di soluzioni abitative sostenibili e a basso impatto ambientale.

Condividi l'articolo
Redazione ColoreHobby.it
Redazione ColoreHobby.it

Colorehobby.it è l’unico portale dedicato al colore in Italia: completo, aggiornato, frequentato da chi lavora nella filiera dei prodotti vernicianti, delle finiture decorative, dei rivestimenti e dei colori.

Aggiornarsi con la redazione su quanto succede nel settore è facile: notizie, approfondimenti, novità, contributi, immagini, filmati e cataloghi a portata di mano e in tempo reale.
Per essere sempre informati e lavorare meglio!

Articoli: 3628