Email:
info@colorehobby.it
Nel 2024, il Consorzio Rilegno conferma la sua leadership nella filiera del riciclo del legno in Italia. Sono state avviate a riciclo 1.755.940 tonnellate di legno, di cui quasi il 46% proveniente da imballaggi. Il tasso di riciclo degli imballaggi in legno ha raggiunto il 67,14%, superando di 2 punti percentuali il 2023 e superando già oggi l’obiettivo UE del 30% al 2030.
Pallet rigenerati: il cuore dell’economia circolare
La rigenerazione dei pallet in legno rappresenta uno degli asset principali: oltre 945.000 tonnellate sono state recuperate, pari a oltre 70 milioni di unità riutilizzate. Questo settore è un esempio concreto di riuso sostenibile, riducendo scarti e allungando il ciclo di vita degli imballaggi.
Lombardia in testa per riutilizzo del legno
A livello territoriale, la Lombardia guida la classifica del riutilizzo con 300.996 tonnellate, seguita da Emilia-Romagna e Piemonte. I flussi sono in aumento anche nel Centro-Sud Italia, grazie a una rete di 1.949 consorziati, 394 piattaforme di raccolta e 16 impianti di riciclo.
Nuove sfide per una filiera in crescita
Rilegno ha rinnovato il suo Consiglio confermando Nicola Semeraro alla presidenza. È stato anche avviato il dialogo con il Ministero dell’Ambiente per estendere il riciclo anche ai manufatti legnosi non da imballaggio, in settori strategici come edilizia e GDO.