spazio Mapei all'interno del negozio Giacchè

Giacchè & Mapei: sempre più competitivi

Per Giacchè l’inserimento delle finiture e della tintometria Mapei nell’assortimento merceologico della rivendita edile è stato un punto di svolta…

Ad Osimo, in provincia di Ancona, Fabio Giacchè rappresenta un esempio di imprenditorialità illuminata e progressista. Titolare della Giacchè Materiali Edili, Fabio guida una realtà distributiva organizzata ed efficiente. La struttura dell’azienda è imponente e funzionale, con 33.000 metri quadrati di spazio scoperto e 6.000 coperti, suddivisi tra ingrosso, magazzino e negozio. L’area espositiva di 500 metri quadrati e gli uffici ben attrezzati completano l’ambiente, che è curato nei minimi dettagli, con un giardino ben tenuto e un ampio piazzale per accogliere i clienti. Questa organizzazione e attenzione al dettaglio riflettono la filosofia aziendale di Fabio, incentrata su qualità e servizio.

Una struttura familiare e ben organizzata

Giacchè Materiali Edili è un’azienda a conduzione familiare, in cui lavorano anche la moglie di Fabio e suo figlio Luca. Fabio sta formando Luca secondo principi di empatia e rispetto, fondamentali per instaurare rapporti efficaci con i clienti. L’azienda si rivolge principalmente ad artigiani e imprese, che rappresentano il 90% della clientela. Solo una piccola percentuale di clienti privati si rivolge direttamente alla struttura, spesso indirizzati dai professionisti del settore edile. Questo modello di business assicura una relazione di fiducia e collaborazione con i clienti professionali, garantendo loro sicurezza e supporto.

La collaborazione con Mapei

La partnership con Mapei, leader nel settore delle finiture e dei materiali edili, è nata nel 1987 durante una precedente esperienza distributiva di Fabio. Dal 2008, Giacchè Materiali Edili ha iniziato a lavorare a pieno regime con la linea finiture di Mapei, affrontando il mondo del colore in modo sistematico e consapevole. Questa collaborazione ha permesso all’azienda di offrire una gamma completa di soluzioni, dalla diagnosi del muro alla protezione e all’estetica, garantendo continuità e qualità. Fabio ha puntato sulla qualità dell’offerta e sul contenuto tecnologico dei prodotti Mapei, riuscendo a costruire un rapporto di fiducia e crescita reciproca.

L’importanza delle finiture e della sostenibilità

La linea delle finiture di Mapei ha ottenuto un grande successo, con un rapido ritorno sugli investimenti. La qualità dei prodotti, come gli smalti all’acqua, è molto apprezzata dai clienti per le loro prestazioni e sostenibilità. Mapei è fortemente impegnata nella sostenibilità ambientale, con prodotti come Elastocolor Pittura Zero e Silancolor Pittura Zero, formulati per ridurre le emissioni di CO. L’azienda utilizza anche carbon credit per compensare le emissioni residue, finanziando progetti di tutela ambientale. Questo impegno verso l’ecologia risponde alle esigenze di un mercato sempre più attento alla sostenibilità, posizionando Mapei e Giacchè Materiali Edili all’avanguardia nel settore.

Un corner dedicato a Mapei

All’interno del negozio, Giacchè Materiali Edili ha dedicato un’intera area a Mapei, valorizzando così un partner di grande importanza. Questo spazio comunica efficacemente la centralità del concetto di ciclo completato con il colore, offrendo ai clienti un’immagine di organizzazione e servizio impeccabile. Il corner Mapei non solo rappresenta un richiamo visivo efficace, ma sottolinea anche l’attenzione dell’azienda verso la qualità e la completezza dell’offerta. Il supporto tecnico fornito da Mapei, con specialisti della linea finiture e un approccio scientifico alle problematiche edilizie, rafforza ulteriormente questa collaborazione strategica.

La formazione continua

Fabio Giacchè crede fortemente nell’importanza della formazione continua, soprattutto nel settore del colore, che è in continua evoluzione. La formazione offerta da Mapei a Milano è particolarmente apprezzata, permettendo all’azienda di rimanere aggiornata e competitiva. Fabio sottolinea che conoscere a fondo i prodotti tecnologicamente avanzati è fondamentale per offrire soluzioni efficaci ai clienti. Questo investimento nella formazione non solo migliora le competenze del team, ma crea anche un ambiente di lavoro positivo e armonioso, dove i dipendenti sono valorizzati e motivati a crescere professionalmente.

Progetti futuri

Giacchè Materiali Edili ha grandi progetti per il futuro, tra cui l’ampliamento dell’esposizione di sanitari e piastrelle con un nuovo capannone collegato all’attuale showroom tramite una passerella aerea. Questa espansione risponde alla crescente domanda dei clienti di vedere e toccare i materiali. Inoltre, l’azienda intende ridefinire le zone dei venditori per raggiungere un pubblico più ampio, continuando a crescere e a soddisfare le esigenze dei clienti. Fabio è convinto che l’innovazione e l’espansione siano essenziali per mantenere il successo e la competitività dell’azienda nel tempo.

Condividi l'articolo
Redazione ColoreHobby.it
Redazione ColoreHobby.it

Colorehobby.it è l’unico portale dedicato al colore in Italia: completo, aggiornato, frequentato da chi lavora nella filiera dei prodotti vernicianti, delle finiture decorative, dei rivestimenti e dei colori.

Aggiornarsi con la redazione su quanto succede nel settore è facile: notizie, approfondimenti, novità, contributi, immagini, filmati e cataloghi a portata di mano e in tempo reale.
Per essere sempre informati e lavorare meglio!

Articoli: 3603