Email:
info@colorehobby.it
A Sorso, in provincia di Sassari, scopriamo una rivendita edile rigorosamente a gestione familiare che, giunta alla quarta generazione di imprenditori, non solo ha mantenuto vivo il suo business ma lo ha fatto crescere soprattutto negli ultimi anni, nonostante la crisi che ha determinato una generale contrazione del mercato.
In controtendenza, infatti, Edilizia Cattari è cresciuta con costanza, anche attraverso lo sviluppo del mondo del colore, che ha valorizzato l’attività ampliandone in modo importante l’autorevolezza e gli orizzonti. Servizio, professionalità e qualità sono le chiavi del loro successo: specializzati e capaci di arrivare dappertutto grazie a un’eccellente organizzazione logistica, hanno saputo contrastare l’insidiosa concorrenza della grande distribuzione, fidelizzando i professionisti dell’edilizia, piccoli artigiani e medie imprese, ma anche i privati. Di fatto, l’allargamento del mix merceologico a prodotti di alta qualità in linea con l’evoluzione dei materiali ha permesso di sviluppare diversi ambiti: dal cartongesso alle finiture, al colore. Con la tintometria si è aperto un mondo e Mapei è il partner che ha guidato Edilizia Cattari in questa importante crescita. Fondamentale per la rivendita, infatti, è stato avere alle spalle un gruppo importante e affidabile, capace di condurla in questo percorso e verso materiali ad alto contenuto tecnico.
“Riforniamo cantieri importanti e il sostegno tecnico garantito dal personale Mapei per le situazioni più complesse ci ha permesso di essere sicuri del nostro lavoro fin da subito -racconta il titolare Fabio Cattari-. Allo stesso tempo, abbiamo appreso velocemente grazie all’affiancamento costante e oggi la presenza degli Specialisti della Linea Finiture che seguono i lavori dalla diagnosi del muro al completamento con il colore ci dà la massima sicurezza nell’affrontare qualunque problematica. Un supporto fondamentale, poi, arriva dalla formazione: personalmente ogni anno seguo i corsi e mi tengo aggiornato, anche perché la tintometria mi piace molto e la approfondisco con passione. Per me è una scommessa: innanzitutto perché si tratta di un investimento sul nostro lavoro e in quanto tale richiede impegno e deve portare costantemente risultati, poi perché si tratta di far capire al cliente il sistema Mapei. Qui, infatti, non vendiamo i singoli prodotti, cerchiamo piuttosto di orientare i clienti all’utilizzo di cicli tecnici, che significa prodotti più evoluti che richiedono diverse fasi di lavorazione e che offrono un risultato organico, risolutivo e duraturo. Per capire tutto ciò occorre aver sviluppato competenze, possedere molte informazioni e aver ampliato la mentalità per fare un salto di qualità. Da parte nostra, l’argomentazione di prodotti e cicli del sistema Mapei è importante, perché dobbiamo trasmettere quello che abbiamo imparato e far capire al nostro interlocutore con cosa si sta confrontando e quali sono i vantaggi concreti di un approccio come questo sul suo lavoro. Non vendiamo più la latta, offriamo una soluzione”.