Colore & Hobby - Ed. 398 Dicembre 2019
90 Il colorificio Giannelli Colori di Milano è da sempre un punto di riferimento storico per la città: molto conosciuto e amato, è nato nel 1962 in via Intra, non lontano dalla famosa via Gluck cantata da Celentano. E, infatti, proprio come racconta il ‘Molleggiato’ in alcune delle vie della zona c’erano i campi e addirittura una piccola spiaggia in riva al naviglio. Ma con il boom economico il volto della città è pro- gressivamente cambiato e Milano si è trasformata sempre più nella metropoli che conosciamo. I due decenni successivi al Miracolo ita- liano ovviamente sono stati gli anni del business e anche il nostro set- Nella pagina : accanto, il team affiatatissimo di Giannelli Colori. Da destra in ordine orario, Lucio Giannelli, Donatella Del Brocco, Marcello Del Brocco, Ennio Giannelli, Domenico Dell’Orco e Francesco Agostino. tore era florido, basti pensare che a vendere il colore a Milano erano in più di cinquecento negozi! Poi, come sappiamo, il mercato è cambiato in maniera sostanziale e tra le altre trasformazioni la distribuzione del colore ha visto l’esodo dei negozi dal centro città. Non è stato così per tut- ti, però, perché Giannelli Colori ha continuato a presidiare la sua zona per quasi sessant’anni. Sicuramente una particolarità rara, dovuta anche alla capacità imprenditoriale di Lucio ed Ennio Giannelli e al radicamento sul territorio costruito con costanza. Oggi il loro è un punto strategico, nei pressi di quello che viene consi- derato il nuovo centro, a dieci minuti alessandra notargiacomo DISTRIBUZIONE Con Giannelli Colori ecco un viaggio nell’evoluzione della Storia del colore. Passato e futuro, tradizione e innovazione insieme a Boero per portare avanti l’italianità a livello locale e globale. Una pietra miliare del a colore Milano
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=