Colore & Hobby - Ed. 400 Marzo 2020
68 ‘Il Bellini’ lo conoscono tutti, qui. È nato in questo quartiere, in zona Ponte Rosso a Firenze, addirittura ‘sullo stesso marciapiede’, come dice lui. Lo salutano in tanti, e basta os- servare per qualche minuto il via vai di clienti nel suo negozio per capire che è davvero un personaggio di ri- ferimento, ricercato e prezioso per i consigli, la positività, l’esperienza che mette a disposizione di tutti. La sua Ferramenta Bellini può entra- re a buon diritto nella casistica dei punti vendita da citare come esempi virtuosi quando si parla dei negozi di prossimità e del loro ruolo indi- spensabile nella vita -non solo com- merciale- dei centri urbani. Clienti privati (la maggior parte) e professionisti (meno ma super fi- delizzati), giovani e anziani, uomini (tanti) e donne (tantissime), tutti trovano qui esattamente quello che il Bellini scrive ovunque ci sia uno spazio libero -nel negozio, sul sito, su Facebook, sui biglietti da visita-: “Tutte le risposte che non sai a chi : Riccardo Bellini (a sinistra con il suo braccio destro Gabriele Minissale) tiene moltissimo allo spirito di collaborazione nel suo negozio: sotto, la locandina che ringrazia tutti i collaboratori del punto vendita. “Qui ci piace !” chiedere”… perché questa è la for- mula del successo di questo esube- rante e preparatissimo rivenditore: dare una risposta credibile a tutti coloro che chiedono un consiglio, una consulenza che convinca a fondo il cliente, un servizio veloce e, ovvia- mente, un prodotto che non tradisca le attese. Riccardo Bellini è così, il suo lavoro gli piace proprio, lo investe fin dal primo giorno di una passione incon- tenibile: “Ho rilevato questo nego- zio nel 1983, ho capito che per me sarebbe stata l’occasione della vita, l’opportunità di poter rimanere nel mio quartiere e frequentare, attra- verso l’attività commerciale, tutte le persone del mio mondo, diventando- ne in qualche modo un ‘consigliere’. Questo ho sempre fatto, cercando di soddisfare tutti i bisogni dei clienti che entravano nella mia mesticheria: per questo avevo un quaderno dove segnavo tutte le richieste, e quando non avevo un prodotto correvo a Prima i prodotti per legno, poi quelli per la casa e l’edilizia. Così, insieme a V33 , Riccardo Bellini ha dato nuovo impulso e attrattività all’ area del colore nel suo punto vendita di Firenze. alessandra notargiacomo DISTRIBUZIONE CREARE COLORE
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=