22 monica trabucchi AZIENDE di valore comprovato Emanuele Paese, direttore generale del Colorificio Casati, fa il bilancio di un anno di attività dell’azienda, in un contesto che non ha risparmiato ostacoli e difficoltà ma che ha visto concretizzarsi gli obiettivi che il board si era preposto nel mettere a punto le strategie di breve e lungo termine. Con risultati che raccontano di una gestione manageriale concreta e lungimirante e di un mercato che ha prontamente raccolto le opportunità offerte dai contenuti di questa progettualità. Emanuele Paese, in un’intervista che ci avete gentilmente rilasciato lo scorso anno, avevate enunciato in maniera ben chiara le strategie a breve e a lungo termine del Colorificio Casati. Che evoluzioni ci sono state a poco più di un anno da allora? Il 2022 è stato un anno unico e ricco di eventi per la Casati e per l’intero Gruppo Meffert. Pur in un momento storico caratterizzato da accadimenti che hanno considerevoli conseguenze sia nel nostro settore che nella vita di ciascuno di noi, l’incidente accaduto lo scorso primo di marzo nel nostro sito produttivo di Poiano è stato, senz’altro, l’elemento più incisivo degli ultimi mesi. I nostri collaboratori a Verona e di altri cinque siti produttivi del Gruppo, in diverse funzioni aziendali, hanno lavorato senza posa per assicurare la soddisfazione dei nostri clienti: tonnellate di materie prime sono state spostate da un sito all’altro, decine di ricette sono state veL’intervista a Emanuele Paese, direttore generale del Colorificio Casati, conferma la validità di un progetto aziendale lungimirante e concreto che si sta attuando con successo anche in un contesto complesso come quello attuale. Sotto, : Emanuele Paese, direttore generale del Colorificio Casati. Scelte strategiche
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=