L’ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY L’Italia è stata scelta come centro di eccellenza per lo sviluppo di questo software, testimoniando il continuo impegno di Cromology per l’innovazione e la qualità. Le paste coloranti di ultima generazione e made in Italy sono alla base di questo software, confermando il ruolo chiave del paese nella produzione e sviluppo tecnologico nel settore della tintometria. vizio di assistenza tecnica completo e veloce attraverso un sistema di ticket (messaggistica), assicurando agli utenti supporto immediato per qualsiasi problematica. Il servizio di assistenza tecnica tintometrica è allertato automaticamente al fermo macchina del tintometro ed è in grado di interagire con l’utente e assisterlo per la soluzione del problema. Qualora non fosse possibile risolvere il problema da remoto, è in grado di diagnosticare in modo preciso il problema e intervenire o spedire i pezzi di ricambio necessari. Gli aggiornamenti software e dei dati, inoltre, sono completamente automatici e il software effettua il backup automatico del database personale del punto vendita e di tutti i file necessari per il ripristino del computer, come file calibrazione tintometro, livelli ecc., assicurando così che il software sia sempre aggiornato e i dati protetti in modo sicuro. Con il Software precedente per avere sia l’aggiornamento sia il backup era necessario pagare un canone annuale, mentre con il nuovo CCS aggiornamento e backup sono gratuiti e completamente automatici, se il PC è connesso a Internet. Un ulteriore focus importante è la formazione: grazie ai video tutorial viene offerta all’utente una formazione rapida, semplice ed efficace, che permette loro di acquisire competenze e utilizzare il software in modo ottimale. L’utente, inoltre, potrà in qualsiasi momento consultare il video relativo alla funzione desiderata. . INFORMAZIONE COMMERCIALE www.cromology.it ricerca, a sistemi attraverso colorimetri o spettrofotometri. Inoltre, è ora possibile cercare formule alternative più economiche, allargando le tolleranze, offrendo ai tintometristi una maggiore flessibilità nella ricerca di soluzioni più convenienti (dove possibile). La versione Light del software ha un’interfaccia semplice ed estremamente intuitiva, progettata e realizzata per essere utilizzata anche dagli operatori meno esperti. Quella Advanced offre, invece, un’interfaccia completamente personalizzabile dal laboratorio, in base alle esigenze del punto vendita/operatore. Massima efficienza operativa Una delle caratteristiche più innovative del CCS è la possibilità di gestire tutte le operazioni in una sola pagina. Gli operatori possono consultare formule, schede tecniche e di sicurezza, effettuare la ricarica dei canestri e dosaggi direttamente dalla stessa interfaccia, semplificando e accelerando il processo operativo. L’integrazione del Colormatching Datacolor in Cloud offre ulteriori strumenti per migliorare la precisione e l’efficienza nella misurazione e corrispondenza dei colori. Inoltre, la convalida dell’erogazione e del riempimento dei canestri mediante la scansione veloce dei codici a barre contribuisce a ridurre gli errori derivanti da prelievi errati in magazzino e da riempimenti impropri dei canestri del tintometro, garantendo una maggiore precisione nel processo. Assistenza tecnica e formazione Il software CCS contribuisce ad avvicinare l’azienda al cliente, che è sempre il focus principale: il sistema garantisce, infatti, un serMaxMeyer, marchio leader nel settore delle vernici e rinomato per l’uso avanzato di tintometria e colorimetria, ha già attivato le conversioni e concluderà l’implementazione del nuovo software entro la metà del 2025.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=