108| OTTOBRE 2024 volucro isolante che agisce come barriera contro le perdite di calore in inverno e contro l’eccessivo riscaldamento in estate. L’effetto cumulativo è una riduzione significativa del fabbisogno energetico, con conseguente riduzione delle bollette per il riscaldamento e il raffrescamento e un contributo al contenimento delle emissioni di CO2. Eliminazione dei ponti termici. Un altro vantaggio del sistema ETICS è la sua capacità di eliminare i ponti termici, quei punti dell’edificio in cui si verifica una discontinuità nell’isolamento termico, solitamente in corrispondenza di giunzioni, finestre, balconi e altre aperture. Questi punti rappresentano delle falle attraverso le quali il calore può fuggire, compromettendo l’efficienza energetica complessiva dell’edificio. Il sistema ETICS garantisce un isolamento continuo che riveste completamente l’edificio, riducendo così drasticamente la formazione di ponti termici e migliorando sia l’efficienza energetica sia la resistenza all’umidità. Comfort abitativo e riduzione dei problemi di condensa. Un sistema ETICS ben progettato e installato previene la formazione di condensa sulle pareti interne, migliorando il comfort abitativo e contribuendo a creare ambienti salubri. La condensa interna, se non gestita, può portare alla formazione di muffe, un problema frequente negli edifici mal isolati che mette a rischio la salute degli occupanti. Il rivestimento isolante evita che le superfici interne raggiungano temperature troppo basse, riducendo così la possibilità che l’umidità presente nell’aria si condensi. Resistenza agli agenti atmosferici. Il sistema ETICS offre una protezione aggiuntiva contro gli agenti atmosferici: grazie al rivestimento esterno protettivo, l’edificio risulta infatti schermato dalla pioggia, dal vento, dal gelo e dalle radiazioni UV. Questo garantisce una maggiore durabilità delle facciate, preservando così a lungo nel tempo l’aspetto estetico e riducendo i costi di manutenzione. Durabilità e manutenzione semplificata. I sistemi ETICS di qualità sono progettati per durare nel tempo. Se correttamente installati, i rivestimenti isolanti possono avere una vita utile di 30-50 anni o più, senza necessità di interventi significativi. Estetica e flessibilità progettuale. I sistemi ETICS non solo migliorano le prestazioni tecniche dell’edificio, ma offrono anche ampie possibilità di personalizzazione estetica. Il rivestimento esterno può essere scelto tra una vasta gamma di finiture, colori e texture, che permettono di ottenere soluzioni che si adattano sia agli edifici di nuova costruzione sia a quelli storici o esistenti, e valorizzandone così l’estetica complessiva. Manutenzione del sistema ETICS Una manutenzione regolare del sistema ETICS è fondamentale per garantire le prestazioni nel lungo termine. Anche se un sistema di isolamento a cappotto di alta qualità è progettato per resistere a lungo, gli agenti atmosferici, gli impatti meccanici e l’inquinamento possono provocare un graduale deterioramento, specialmente nella finitura esterna. Il controllo periodico delle superfici permette di individuare piccoli problemi, come crepe, segni di umidità o microdanni, che, se trascurati, potrebbero peggiorare nel tempo. Un aspetto cruciale della manutenzione è la prevenzione dell’infiltrazione d’acqua. L’acqua è uno dei principali fattori di degrado dei sistemi a cappotto e un rivestimento che presenta crepe o distacchi può favorire l’ingresso di umidità, con effetti negativi non solo sull’isolamento termico, ma anche sulla durabilità complessiva del sistema. È dunque fondamentale intervenire tempestivamente con riparazioni mirate e l’applicazione di prodotti protettivi quando necessario. Oltre alla manutenzione estetica e funzionale del rivestimento esterno, la pulizia regolare può aiutare a prevenire l’accumulo di sporco e inquinanti che, nel tempo, possono influire negativamente sull’aspetto e sull’integrità della facciata. Un’attenta manutenzione non solo assicura una maggiore durabilità e un’efficienza termica costante, ma contribuisce anche a mantenere inalterato il valore estetico e il comfort abitativo, prevenendo costosi interventi di riparazione in futuro. Programmare controlli regolari e manutenzioni leggere permette di massimizzare la vita utile del sistema ETICS, per garantire così prestazioni ottimali a lungo. Normativa e certificazioni Certificazione ETA (European FOCUS CAPPOTTO APPROFONDIMENTI
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=