22| OTTOBRE 2024 vaglioli, direttore della sede di San Giovanni in Marignano. Come è nato un progetto così articolato? E come avete concepito questo layout unico? Goffredo Costantini - Come agente di commercio, venti anni fa ho deciso di aprire un punto vendita a Cesenatico per dare più assistenza e servizio ai miei clienti e nel 2007, insieme al mio socio Livio Maretti, ne ho aperto un secondo a Ravenna. Negli anni, poi, abbiamo assistito a grandi cambiamenti di mercato che hanno modificato anche l’approccio alla vendita: sono nati nuovi competitori che piano piano hanno circoscritto il nostro territorio, spingendoci ad attrezzarci meglio e ad organizzarci in maniera più efficiente. Sette anni fa ho conosciuto Federico Ravaglioli, che è diventato nostro agente, un giovane molto dinamico e in gamba, con cui abbiamo realizzato un’ottima semina e anche un ottimo raccolto e, spinto dal suo entusiasmo e dalla sua grande voglia di fare in cui mi riconoscevo, ho avviato il terzo punto vendita a San Giovanni in Marignano, vicino a Rimini e, infine, abbiamo aperto anche qui a Cervia, perché a nostro avviso il mercato della zona lo richiedeva. Ora abbiamo in progetto anche la quinta apertura. Sicuramente per realizzare questo punto vendita, ma anche per il layout degli altri negozi, ci siamo fatti ispirare dal format del Negozio Ideale San Marco che conoscevo bene fin dalla sua progettazione e che mi ha sempre affascinato. Abbiamo, quindi, interpretato e declinato il layout in base alle nostre esigenze, al nostro estro e a quello che abbiamo intuito potesse essere coinvolgente e interessante per il territorio. Ad un momento di mercato che spaventa molti, voi rispondete con nuove aperture… Goffredo Costantini - Sì, perché è il momento di non avere paura, la paura relega nell’angolo, noi eravamo troppo piccoli per restare fermi e abbiamo deciso di strutturarci per affrontare al meglio anche questo passaggio di mercato. Abbiamo deciso di distinguerci, di aumentare il peso della nostra attività sul territorio e dobbiamo ringraziare San Marco che ci ha accompagnati e supportati in questo percorso assolutamente COLORPOINT 2 DI CERVIA: UN LAYOUT DEGNO DI NOTA Una struttura ampia e ariosa con un’immagine davvero molto impattante, pareti altissime che ospitano più di 200 metri quadri totali di decorativi per un risultato oggettivamente spettacolare e di grandissimo effetto. Nel layout di Colorpoint 2 tutti gli elementi del format San Marco -il color wall, il tavolo della consulenza con i materiali di comunicazione e vendita, il monitor, le scaffalature progettate e distinte per categorie merceologiche- sono stati impiegati e integrati da elementi personali e differenzianti: dalle decorazioni verticali realizzate con piante e fiori stabilizzati al corner con la raffigurazione del porto canale di Cervia, alle pareti con i decorativi a tutta altezza, anche nel magazzino a rendere lo spazio unico. Perciò, notevole e accurata è la personalizzazione realizzata a partire dal progetto modulare del Negozio Ideale concepito da San Marco per essere adattato a qualunque spazio e qui realizzato in maniera esemplare con uno studio congiunto e grande creatività.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=