COLORE & HOBBY |27 Carver è un brand conosciuto da tempo sul mercato per la specificità dei suoi prodotti destinati al parquet. Dopo l’acquisizione da parte del Gruppo Blanchon ha integrato la sua offerta con nuove specialità destinate al legno e al WPC, adatte a superfici orizzontali e verticali e formulate in risposta a esigenze specifiche di utilizzatori professionali e privati. Ma nel futuro di Carver c’è molto di più: ce ne hanno parlato Marco Mastandrea, country manager, Sergio Medugno, sales manager, e Andrea Dioli, responsabile tecnico commerciale. Qual è la storia di Carver e come è avvenuta la sua integrazione nel Gruppo Blanchon? Marco Mastandrea- Carver è un’azienda presente in Italia dal 1957 che nasce con una vocazione ben specifica, formulare e produrre prodotti per il parquet: sottofondi, colle e vernici, insomma, tutto quello che occorre per i pavimenti in legno. Nel 1972 lo stabilimento si sposta a Rodano e il business si concentra soprattutto sui mercati esteri con un export che raggiunge un valore pari a più del 50% del fatturato, specialmente in Europa, in Canada e in Sudamerica. Nel 2015 l’azienda viene venduta a Blanchon la quale verrà poi acquisita da un gruppo finanziario e si trasformerà nel Gruppo Blanchon. In seguito a questa trasformazione, Blanchon -azienda già ampiamente consolidata sul mercato- saluta un cambio di direzione dell’attività aziendale e, con l’ingresso del nuovo amministratore delegato, il Gruppo assume una connotazione internazionale e comincia ad acquisire aziende MARCO MASTANDREA SERGIO MEDUGNO ANDREA DIOLI
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=