COLORE & HOBBY |41 Nella pagina a fianco, da sinistra, Luigi, Nicoletta e Alessandro Nespoli. Da piccola attività artigianale negli anni Quaranta fino a diventare un complesso industriale articolato, con aziende presenti in tutta Europa e in alcuni Paesi extraeuropei. Questa è la storia di Nespoli Group, fatta di intuizioni brillanti e di lungimiranza avveduta, di capacità imprenditoriali e di lavoro indefesso. A raccontarcela Luigi Nespoli, fondatore del Gruppo, colui che ha dato il via a questa felice realtà. Luigi sa e osserva, perspicace, intuitivo e straordinariamente in sintonia con i tempi che cambiano di cui riesce a cogliere tutte, ma proprio tutte, le opportunità. Con lui Alessandro, suo figlio, attuale presidente ed eclatante dimostrazione che le generazioni che vengono dopo possono essere all’altezza di quelle che le hanno precedute. È poliglotta, autorevole e determinato, padrone di casa tanto a Cantù, quanto in tutto il resto del mondo. Lo definiscono il ‘driver delle innovazioni’ perché il suo curriculum è punteggiato di idee che hanno lasciato il segno. E poi c’è Nicoletta, la sorella più piccola, che si occupa di marketing e comunicazione, precisa e veloce, con la stessa verve vivace della famiglia, si destreggia abile nel mare magnum dell’attività del Gruppo. Luigi è orgoglioso -e a ragion veduta- di ciò che hanno costruito e non dimentica di parlare con tenerezza e ammirazione della moglie, Carmen Zotti -che è venuta a mancare recentemente e che ha dato un contributo fondamentale al successo dell’attività e all’armonia della famiglia- e di citare la terza figlia, che si occupa di altro e risiede all’estero. Ma Nespoli Group non è un’attività familiare e i numeri lo dichiarano in maniera inequivocabile. Un fatturato consolidato di 170 milioni di euro; 10 siti produttivi di cui 9 in Europa e 1 in Cina (conforme al BSCI -Business Social Compliance Initiative-); 13 siti commerciali; 5 Business Unit; circa 1.300 dipendenti; 65 brevetti (record nell’industria degli attrezzi per la pittura); oltre 50 marchi privati; una stima di 165 milioni di pezzi prodotti all’anno; il 2% del fatturato investito in Ricerca e Sviluppo. Numeri che hanno reso indispensabile ragionare e organizzare l’attività in termini manageriali: la famiglia Nespoli è affiancata dall’amministratore delegato Vito Germinario, da diversi manager per le differenti pertinenze e da direttori in ogni Paese che riportano alla casa madre italiana. Insomma, stiamo parlando di un Gruppo ‘gigante’ del settore, di un player che lascia il segno dove passa. Luigi, non si può non cominciare dalla storia della vostra attività… Luigi Nespoli- Nel primissimo dopoguerra, mio padre, Oreste, commerciava nel settore dei pennelli, Qui a sinistra, le sedi produttive e commerciali di Nespoli Group.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=