48| OTTOBRE 2024 ATTUALITÀ FIERE delle aziende italiane. Il mercato ci ha dato ragione decretando il successo della prima edizione con 5.300 visitatori da 30 Paesi e spingendoci a sviluppare e migliorare un appuntamento fieristico in alternanza a Eisenwarenmesse ubicato a Bergamo, in una struttura moderna e comodamente raggiungibile da ogni parte d’Italia e d’Europa.” Tra i partner che hanno riconfermato il loro impegno e il loro sostegno alla manifestazione c’è EDRA/GHIN, l’Associazione che raccoglie i negozi e rivenditori del fai date e dell’home improvement a livello globale sia per i punti vendita (oltre 33.000 in 76 paesi) che per grandi rivenditori e piattaforme digitali. Va poi ricordata la collaborazione già assicurata da parte di ZHH, l’associazione per il commercio specializzato nel settore ferramenta; FWI, l’associazione dei produttori di utensili in Germania; di Assofermet, l’Associazione dei distributori di ferramenta e, ancora, Eskuin e MADE4DIY. I partner saranno anche coinvolti nella definizione del programma convegnistico, che verterà sulle tematiche più attuali e d’interesse. Infine, International Hardware Fair Italy vedrà anche una nuova edizione del Premio Prodotto dell’anno, un riconoscimento molto atteso dalle aziende espositrici. Le prime anticipazioni sul programma Contestualmente alla conferma delle prossime date della manifestazione, International Hardware Fair Italy ha svelato alcune anticipazioni sul programma dei convegni che sta prendendo forma in queste settimane. Le prime indicazioni lasciano presagire un evento ricco di contenuti e modellato su interventi di relatori di spicco del panorama internazionale per coprire ampiamente le tematiche al centro del dibattito del comparto tecnico dei settori rappresentati da IHFI. La giornata di giovedì 8 maggio si aprirà con un confronto tra esperti della produzione e della distribuzione nell’incontro dal titolo “Home Improvement, l’era dell’ibridazione. Canali distributivi a confronto”. La conferenza sarà incentrata su temi legati all’evoluzione dei format e degli assortimenti, sul servizio come elemento chiave dello sviluppo, sul clima e sullo studio della meteorologia come fattori del cambiamento dell’offerta e, non da ultima, sulla sostenibilità come valore reputazionale e concreta possibilità di business. A seguire, nel pomeriggio, si terrà ColorDay, il consueto appuntamento con il settore del colore con l’approfondimento tenuto dai nostri media Colore&Hobby e Radio Colore. Successivamente, con l’intervento di GfK, saranno analizzate le tendenze più attuali del macro-comparto nell’appuntamento dal titolo “Focus merceologie: utensileria manuale ed elettrica”. La giornata di venerdì 9 maggio si aprirà con una provocazione rivolta alla platea della rivendita ‘fisica’: l’appuntamento con “Guerra all’eCommerce” porterà consigli e suggerimenti per fronteggiare la concorrenza del commercio elettronico. Infine, sempre nel corso della mattinata, Rainer Strnad, caporedattore di DIY International, ci aiuterà a comprendere le più recenti dinamiche degli altri Paesi e ci illustrerà significativi casi studio. Si segnala infine che, grazie alla joint venture con Corferias e Concept2b, il portfolio fiere del settore ferramenta e fai da te di Koelnmesse si è recentemente arricchito di un evento dedicato al mercato dell’America Latina e dei Caraibi. . COLORDAY, IL CONVEGNO DEDICATO AL COLORE NEL MONDO DELLA FERRAMENTA Alla sua quinta edizione e durante Hardware Fair Italy, ColorDay -formazione, informazione, business- è un appuntamento molto atteso nella sua versione dedicata all’importanza che il colore riveste nel mondo della ferramenta. Relatori e testimonial sono in via di definizione, ma l’argomento che verrà proposto dal ColorDay 2025 è già deciso e di sicuro interesse: il colore come fattore di specializzazione della rivendita multi-merceologica. A presto per nuovi aggiornamenti! KOELNMESSE - FIERE DI SETTORE PER IL MONDO DELLA FERRAMENTA Koelnmesse è leader internazionale nell’organizzazione di fiere nel comparto ferramenta e fai da te. Eisenwarenmesse, il Salone Internazionale delle Ferramenta, è la fiera numero 1 del settore a livello globale e si tiene a Colonia, così come Asia-Pacific Sourcing che presenta prodotti, novità e trend del settore giardino e casalinghi dall’estremo Oriente. Koelnmesse sta inoltre ampliando il proprio portfolio internazionale in mercati importanti: con l’evento El Gran Salón Ferretero in Colombia, sostiene i propri clienti nell’ingresso nel mercato dell’America Latina e dei Caraibi. China International Hardware Show a Shanghai, International Hardware Fair Italy a Bergamo e International Hardware Fair India a Nuova Delhi sono eventi di riferimento per il mercato nazionale con una partecipazione internazionale. Garantiscono a espositori e visitatori nuove possibilità di business internazionali, riunendo in modo mirato domanda e offerta del settore.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=