52| OTTOBRE 2024 no- arredati di tutto punto dove colori, finiture, parati e pavimenti, quindi le nostre proposte, fossero ambientate, applicate e posate. Nel 2013 fu inaugurato questo nuovo concept che era, in embrione, lo showroom che vediamo oggi con tutte le finiture e anche l’illuminazione. Questo progetto così concepito portò una talentuosa e creativa arredatrice a collaborare con noi, inizialmente con una sorta di joint venture tra la sua attività di tendaggi e tessuti e la nostra realtà che del colore fa da sempre una bandiera… e poi, insieme, con il tempo abbiamo iniziato a sognare e sperimentare. Cosa lega l’offerta specializzata del colorificio al mondo dell’arredamento d’interni? Maddalena Pastore - Ciò che fa da fil rouge per tutti gli elementi di questo progetto è proprio il colore: la pittura, la vernice, il decorativo sono per noi alla base di ogni progetto, ma la valenza del colore la troviamo in ognuna delle merceologie e degli articoli selezionati per questo spazio e inseriti nella nostra proposta complessiva. Quello che offriamo è una consulenza a 360 gradi per il design e la decorazione della propria casa, oltre che di negozi e attività commerciali. Il riscontro del pubblico ci conforta e ci dà soddisfazione perché il concept è molto apprezzato in tutti i suoi aspetti, sia per quanto riguarda la parte di consulenza, che garantisce ai nostri interlocutori una risposta per qualunque domanda e, dall’altra parte, per la gamma prodotti Icorip che è vasta, importante e riesce a rispondere a tutte le esigenze sia per edilizia che per industria e, infatti, il nostro è un negozio monomarca. Come riesce questo spazio ad essere attrattivo per target che cercano cose diverse? Maddalena Pastore - Questo concept è sviluppato in modo tale da essere attrattivo per il professionista perché la proposta merceologica è molto professionale; dall’altra parte, è uno spazio perfetto per il privato, perché l’atelier permette di vedere le soluzioni cromatiche e decorative inserite in un contesto dove finiture d’interno e tessile contribuiscono a creare ambientazioni complete. Qui il colore fa da quinta e il più venduto è sempre tra quelli proposti negli allestimenti dell’atelier. Così lo showroom diventa un forte facilitatore di vendita e uno strumento importante per arrivare al progetto casa. Rinunciando alle gondole e ad un layout tradizionale, abbiamo scelto un posizionamento differenziante che, da un lato, si rivolge ad un privato di alto profilo e alle figure professionali che lo accompaATTUALITÀ DISTRIBUZIONE
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=