Colore & Hobby - Ed. 446 ottobre 2024

COLORE & HOBBY |53 gnano, come arredatrici e designer d’interni; dall’altro, resta attrattivo anche per gli artigiani professionisti, perché anche a loro offriamo ispirazione e la possibilità di portare i propri clienti a visitare lo showroom e approfittare della nostra consulenza. D’altra parte, gli spazi destinati al professionista e al privato sono contigui ma funzionalmente separati, con ingressi distinti per il maggior agio di entrambi i target. Questa filosofia è anche alla base dell’attività delle altre filiali Color Box Center, frutto di acquisizioni successive -in Piemonte Venaria Reale e in Lombardia Cassano Magnago e Bovisio Masciago- dove ci siamo concentrati in maniera particolare su colore ed edilizia leggera, adattando l’offerta ai contesti e mercati specifici. Sicuramente il format ha una forte valenza comunicativa, qual è la sua carta vincente? Maddalena Pastore - Come abbiamo detto, un punto di forza del centro è senz’altro la consulenza: l’area dedicata è a disposizione di tutti i nostri interlocutori -privati, progettisti, artigiani-. La carta vincente è aver creato un posto dove comunicare con efficacia a tutti: ai professionisti come ai privati, al target maschile come a quello femminile. Molto importante anche quest’ultimo perché è attivo e decisionale, ha voglia di fare, di cambiare, tiene alla casa, è sensibile al bello e all’eleganza e vogliamo cercare di coinvolgerlo meglio di quanto non si faccia solitamente. Ma, in definitiva, è il colore ad accomunare e interessare tutti i nostri interlocutori, un elemento sempre centrale del progetto, che costruiamo insieme ai nostri clienti e rispetto al quale mettiamo in campo competenze molto specifiche. Interessante come un progetto così consumer riesca a parlare al pubblico in maniera tanto tecnica… Andrea Caffarra - Nel tempo abbiamo definito la nostra proposta merceologica selezionando marchi molto specialistici per un posizionamento chiaro e differenziante. Abbiamo scelto di proporre solo attrezzatura professionale, così per la levigatura e per pennelli e rulli, insomma selezioniamo esclusivamente materiali molto tecnici. Anche per quanto riguarda il secco, lavoriamo con soluzioni evolute, complesse e tecnologiche, per dare soluzioni diverse da quelle che si trovano solitamente in questo ambito. Stiamo lavorando molto bene sull’insonorizzazione acustica e termica, sulle riqualificazioni con tutte le certificazioni richieste e offriamo consulenza in cantiere per dare supporto al nostro cliente. In tutto ciò è il colore l’elemento che soddisfa sia il privato che il professionista, legando i due mondi. Quali sono i prodotti Icorip più richiesti? Andrea Caffarra - I prodotti più richiesti e venduti sono sempre tecnici e di alta qualità, sicuramente per gli interni, tanti decorativi e, tra i prodotti problem solving, antimuffa, smalti ad acqua, VOC zero, formaldeide free. Il grande valore aggiunto di questo punto vendita è il reparto tintometrico, la gran parte dei prodotti transita dalla tintometria e questo dà valore all’aspetto professionale del

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=