COLORE & HOBBY |59 sti sono trasversali e vengono consultati da più target insieme, poi ci sono materiali declinati in funzione dei destinatari, alcuni sono proprio riservati ed esclusivi per specifiche categorie di fruitori -tipicamente per progettisti e grandi studi tecnici-. Infine, ci sono le app e gli strumenti digitali, che in certi casi possono avere un corrispettivo cartaceo o essere disponibili anche nel luogo fisico del negozio per essere consultati insieme al rivenditore. Considerato che per AkzoNobel il punto vendita ha e continuerà ad avere una centralità e un ruolo considerevoli in virtù del prezioso servizio tintometrico e della consulenza dedicata a professionisti e privati e poiché la nostra è la rivista della distribuzione, proponiamo questa panoramica secondo una lettura che vede al centro il distributore, gli strumenti specificamente studiati per lui e l’utilità nei confronti dei suoi target. Strumenti specifici per il rivenditore: i caposaldi Iniziamo con uno strumento che tutti conoscono e che non può mancare in un colorificio specializzato: è il Colour Wall, che fa parte degli elementi del layout progettato per il punto vendita e che permette di esporre una collezione colori esclusiva con lo scopo di portare il fruitore fisicamente nel punto vendita. Si tratta di una selezione di 224 tinte che orienta sulla scelta cromatica della singola tinta, permettendo anche di costruire abbinamenti corretti secondo una specifica organizzazione cromatica. Il Colour Wall è disponibile in due versioni da 2 e da 4 metri: prezioso e immancabile nel punto vendita. Altro strumento fondamentale è la mazzetta Sikkens 5051 COLOR CONCEPT, con la collezione interni: completa, pratica e intuitiva è considerata la principale e più diffusa. Ad essa si aggiungono la mazzetta Sikkens Match Point 200, la collezione italiana con 200 colori per esterni; ci sono le mazzette per il ferro con la collezione tinte ferromicacee di Sikkens Redox e la collezione legno, Sikkens Cetol, con tantissime collezioni colori trasparenti. IL COLOUR FUTURESTM E LE TENDENZE COLORE ANNUALI Un particolare approfondimento lo merita Colour FuturesTM che da oltre 20 anni identifica le novità in ambito di tendenze colore frutto della costante ricerca del Global Aesthetic Center AkzoNobel, proponendo palette e ambientazioni di grande ispirazione, con l’obiettivo di offrire uno strumento operativo che risponda alle esigenze cromatiche attuali della progettazione degli interni nei diversi settori -Residential, Office, Hospitality, Education, Healthcare, Commercial-. Esistono più versioni del Book destinate a target diversi: per esempio, la brochure Colour Futures è proposto in versione A5 per il distributore, leggera e ben strutturata, ottima per interagire con il consumer, perché propone una sintesi semplificata per palettes e concept. Le diverse versioni del Book sono disponibili in digitale per offrire la possibilità di condividerle e consultarle in maniera agile, anche attraverso whatsapp.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=