COLORE & HOBBY |61 che per l’applicatore, risiede proprio nella possibilità di abbinare le problematiche del muro al ciclo applicativo corretto: si tratta di una vera e propria guida per gli esterni, che permette anche di identificare il tipo di finitura che si otterrà con l’intervento e che, per la scelta del colore, rimanda alla mazzetta dedicata. In questo senso, uno strumento ancor più strutturato per il rivenditore è la valigia dei Sistemi professionali per la conservazione delle facciate degli edifici che racchiude i cicli presenti anche nella cartella per Esterni ma proposti su tavolette formato A4 che presentano la stratificazione reale dei prodotti del ciclo, permettendo una visualizzazione completa dei vari passaggi e dei diversi spessori. Un altro strumento tecnico importante è la Guida alla Conformità Green Building dei prodotti vernicianti liquidi per Edilizia, dove viene illustrato quali prodotti AkzoNobel considerare per soddisfare i requisiti specifici imposti dalle certificazioni internazionali e dai criteri nazionali di sostenibilità, nello specifico LEED, BREEAM, WELL e CAM. Sempre aggiornato, è uno strumento utilissimo sia per il distributore nella proposta di cicli o singoli prodotti, ma anche per il progettista che debba realizzare interventi in ambito di progettazione sostenibile. . SIKKENS SAMPLES ED I SERVIZI DI CAMPIONATURA E PREVENTIVI Abbiamo passato in rassegna alcuni strumenti digitali, ora ci immergiamo fisicamente nel colore con i Sikkens Samples che sono le campionature di idropittura lavabile, proposte all’interno del rullino erogatore, che permettono l’applicazione della nuance direttamente a parete. I Sikkens Samples sono disponibili nei 2079 colori della collezione Sikkens 5051 e costituiscono dei praticissimi tester acquistabili tramite il sito dedicato -www.sikkenssamples. com- e che il rivenditore può suggerire al cliente per fugare qualunque dubbio sulla scelta da compiere. A questo proposito parliamo anche del più strutturato servizio di campionatura, destinato ai rivenditori ed ai progettisti -con campione liquido o steso su pannello- permette di realizzare formulazioni ad hoc. Infine, tra i servizi citiamo il Portale cicli per esterno www.sikkensherbol-cicli.it che permette al distributore di creare dei preventivi specifici e lettere di capitolato inerenti ai 16 cicli per esterno proposti da Sikkens come i Sistemi professionali per la conservazione delle facciate degli edifici. COLOUR TOOLS DIGITALI DI ULTIMA GENERAZIONE Tra gli strumenti digitali e di ultima generazione segnaliamo l’app Sikkens Expert, con presentazione digitale della mazzetta 5051 e funzione Visualizer, che può essere utilizzata in autonomia dal privato ma è particolarmente utile se impiegata dal rivenditore insieme al cliente per supportarlo nella scelta del colore inserendo le foto del contesto da personalizzare: offre la simulazione cromatica, anche live tramite Visualizer, gli abbinamenti cromatici, la possibilità di creare progetti personali e di consultare tutte le collezioni colore Sikkens per interni ed esterni, la stima della quantità di prodotto necessaria, le schede tecniche e molto altro. Collegato all’app Sikkens Expert, il Color Sensor permette l’identificazione di un colore su una superficie traducendolo nel codice colore più simile all’interno della collezione colori di Sikkens. È uno strumento contenuto nelle dimensioni, leggero, immediato, molto maneggevole, pratico e accurato nei risultati. Citiamo anche Colorado, anch’esso un fotocomparatore solo più strutturato, che richiama tutte le cartelle Sikkens, Herbol, RAL, NCS e oltre per trovare il codice colore più simile a quello ricercato ed ha funzionalità avanzate che permettono di mantenere memoria delle rilevazioni fatte e offre anch’esso abbinamenti in armonia, gradazione o contrasto.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=