Colore & Hobby - Ed. 446 ottobre 2024

Nella foto, da destra, Matteo Cabrio, titolare di Cabrio Group e Gianfranco Zuccadelli, figura chiave della tintometria del gruppo. va vissuto grandi cambiamenti e nel 1982 era sostanzialmente una piccola rivendita di materiali edili con una parte di produzione artigianale. Con l’ingresso della seconda generazione venne eliminata la produzione di cementine e manufatti e rimase la commercializzazione di materiali da cantiere. Nel 1992 Cabrio Edilizia venne trasferita nella sede attuale e nel 2001, con l’ingresso della terza generazione, venne fatta la prima acquisizione di una realtà specializzata nella sagomatura del ferro e, poi, la seconda di un’azienda dedita alla lavorazione del legname. Successivamente ad esse si aggiunse una società di noleggio attrezzature, ponteggi e gru che, completando la compagine societaria, portò alla creazione del Gruppo Cabrio, capace di affrontare i diversi ambiti del mondo dell’edilizia e della costruzione. Nel 2006 il primo approccio con il colore attraverso l’ingresso nel settore dei fornitori di cicli tecnici per cantiere, che proprio in quegli anni integravano un nucleo basico di pitture e vernici nelle loro offerte. Nel 2021 la famiglia Cabrio decide di rinnovare il punto vendita, raddoppiando lo spazio dedicato alla ferramenta e riservando un locale specifico al colore, gestito da un professionista specializzato: inizia così lo sviluppo di questo ambito all’interno della rivendita edile. La crescita è progressiva e Cabrio Group diventa un attore di primo piano anche nel mondo del colore che viene fatto evolvere in parallelo rispetto a quello del secco e dei materiali legati al mondo del colorificio, al quale il Gruppo si avvicina sempre più grazie ad un partner che ha fatto la differenza: Attiva… Quella di affrontare il mondo del colore con uno specialista è una scelta strategica? Quando abbiamo voluto Attiva come partner del colore, ci siamo affidati ai prodotti di uno specialista per sostituire quelli dei produttori di polveri, prodotti chimici e intonaci, perché il mondo della costruzione e quello di pitture e vernici richiedono approcci decisamente differenti e noi volevamo raggiungere la specializzazione che normalmente appartiene al colorificio. Per farlo bisogna strutturarsi in modo tale da trasmettere anche ai nostri target un approccio diverso e far loro capire che il colore ha un importante contenuto tecnologico e perciò un valore diverso. Oggi alle imprese -che sono il nostro interlocutore principale- cerchiamo di trasmettere l’importanza di scegliere la tecnicità del prodotto perché, quando pitture e vernici sono di alta qualità si risparmia tanto lavoro e si guadagnano risultati eccellenti e durevoli. Quindi, per noi è fondamentale comunicare e trasmettere alla nostra clientela il valore aggiunto del colore e degli strumenti specifici che lo accompaNegli spazi della rivendita edile Cabrio il colorwall di Attiva valorizza il colore all’interno dell’attività.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=