COLORE & HOBBY |77 Il sistema di isolamento a cappotto è protagonista consacrato del mondo del costruito e il suo apporto a favore della transizione ecologica indicata dalle normative cogenti è fondamentale. Dai contributi dei professionisti che hanno partecipato alla tavola rotonda emerge chiaramente che si tratta di un rivestimento ad alte funzionalità e durata ma che è indispensabile che i cicli utilizzati siano rigorosamente certificati e non assemblati, che la progettazione e la posa siano eseguite a regola d’arte e che la distribuzione sia opportunamente attrezzata e preparata. che sarà l’indirizzo del Governo in materia di sostegno economico per questi investimenti, perché, pur essendoci gli investimenti legati al PNRR, questi tardano a farsi sentire concretamente. Marco Canciani • Come era prevedibile, il 2024 ha avuto una sensibile frenata legata al termine dei Bonus. La situazione verificatasi nel 2023, in cui le materie prime non erano reperibili con continuità a fronte di ordini sempre crescenti, è probabilmente irripetibile. Per il 2025, prevediamo un assestamento con numeri simili all’esercizio in corso, che hanno permesso di lavorare in Grazie a… Ringraziamo per la partecipazione e per i contributi: Raffaele Ciampini, business development manager • Akzo Nobel Marco Canciani, export & marketing manager • ARD Raccanello Lorenzo Bruzzone, coordinatore vendite edilizia professionale • Boero Mario Paganelli, direttore operativo di Gruppo IVAS • IVAS Ivan Destro, sales director • PPG AC Italy Elisabetta Pili, ETICS division development manager • PPG AC Italy Simone Tagliente, technical manager • PPG AC Italy Raffaele Molteni, product manager settore cappotti • Röfix I sistemi di isolamento a cappotto e il contesto Che tipo di andamento riscontrate nelle vendite dei sistemi di isolamento a cappotto del 2024? Quale prevedete, invece, per il prossimo 2025? Raffaele Ciampini • Le vendite del sistema a cappotto ovviamente segnano un andamento in deciso calo ma, comunque, ancora abbondantemente al di sopra del periodo pre-Superbonus. Il 2025 sarà un altro anno di assestamento ed è difficile fare delle previsioni, in quanto non è ancora chiaro quello
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=