PROGETTATO PER LA PROTEZIONE DALLA GRANDINE Oggi non si può più prescindere dall’affrontare i problemi legati al cambiamento climatico. E anche le nostre abitazioni sono sempre più a rischio di danni significativi causati dall’aumento nella frequenza e nell’intensità di fenomeni meteorologici estremi, come le grandinate. Per sua natura più a rischio di danni da urto c’è il sistema di isolamento termico a cappotto: per questo gli specialisti di Fassa Bortolo hanno lavorato per sviluppare soluzioni in grado di resistere alle condizioni più difficili. La risposta è Fassatherm® Impact, un sistema di isolamento termico a cappotto progettato per proteggere le facciate dagli urti da grandine. Si tratta di un sistema costruttivo disponibile in due diverse versioni: la prima resistente a un’energia di impatto superiore a 30 J con sfere di ghiaccio sparate ad una velocità maggiore di 170 km/h, mentre la Fassatherm® Impact è il sistema di isolamento termico a cappotto progettato da Fassa Bortolo per proteggere le facciate dai danni causati dalla grandine. FOCUS CAPPOTTO FASSA BORTOLO GIORGIA PREMAZZI seconda resistente a un’energia di impatto superiore a 60 J con sfere di ghiaccio sparate ad una velocità maggiore di 240 km/h. Entrambe le versioni condividono la presenza di Flexytherm 11, rasante fibrato in pasta pronto all’uso, utilizzato per rasature armate su lastre isolanti in EPS, che permette di ottenere valori di resistenza all’urto superiori rispetto a un classico sistema a cappotto. Flexytherm 11 è inoltre esente da cemento, presenta elevata elasticità e una granulometria inferiore a 1,2 mm ed è pronto all’uso. Fassatherm® Impact è stato sviluppato grazie a una serie di test rigorosi effettuati presso i laboratori dell’Istituto Giordano, simulando condizioni reali di impatto della grandine sulle facciate. Attraverso strumentazioni specifiche sono state sparate contro la superficie test delle sfere di ghiaccio ad alta velocità con un angolo di impatto di 45° rispetto alla parete, per ricreare la condizione più critica possibile. La velocità delle sfere è stata progressivamente aumentata fino alla comparsa di danni, fessure o crepe sulla superficie. Con Fassatherm® Impact, Fassa Bortolo conferma il suo impegno nell’offrire soluzioni all’avanguardia per l’edilizia, per rispondere alle sfide poste dai cambiamenti climatici donando una maggiore sicurezza e durabilità alle costruzioni. .
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=