106| NOVEMBRE/DICEMBRE 2024 zoNobel ha sempre risposto alle necessità che di volta in volta si sono presentate proponendo prodotti e servizi innovativi e accompagnando il nostro percorso da commerciante a distributore che offre un eccellente servizio di logistica, vendita, consulenza e assistenza. Come è nata e come si è evoluta la lunghissima collaborazione con AkzoNobel? Ermes - Vi racconto un aneddoto. Era il 1979, avevo aperto da poco l’attività come rivenditore di vernici Sikkens per carrozzeria. Un giorno passò un agente di Akzo che si occupava di edilizia, notò Sikkens tra i nostri prodotti e mi informò che stavano cercando un punto d’appoggio per fornire qualche cliente in zona che avesse bisogno anche di poche latte per il settore edilizia. È così che è iniziata, stavamo entrambi scoprendo il mercato delle pitture in quel momento, credo che siamo stati il terzo rivenditore in Italia a proporre le pitture Sikkens! Da allora non ci siamo più lasciati, siamo cresciuti insieme e in questo territorio abbiamo sviluppato il nostro business in parallelo: se da un lato AkzoNobel è sempre stata innovativa, dall’altro noi siamo stati al passo, non ci siamo fermati, ma abbiamo investito sui mezzi e sulle persone per poter essere all’altezza di quello che stava accadendo. Stiamo parlando di un sodalizio importante, al punto che siete un rivenditore sostanzialmente monomarca… Luca - Il mercato in tanti anni è cambiato, le richieste e le esigenze erano sempre nuove ma devo dire che hanno sempre trovato risposte adeguate. Un esempio è la proposizione di due brand come Sikkens e Herbol, complementari e capaci insieme di soddisfare le esigenze di tutti i clienti. L’introduzione di Herbol ha rappresentato un’opportunità importante grazie al suo ottimo rapporto qualità prezzo che ci ha permesso di intercettare una nuova fascia di mercato. Sostenibilità e prodotti green: le aziende investono molto, qual è la risposta del mercato? Matteo - I prodotti rispetto al passato sono cambiati e regolamentati da una serie di obblighi legislativi che li rendono meno nocivi per l’uomo e più sostenibili per l’ambiente, ma il cambiamento vero negli acquisti ci sarà solo con un obbligo normativo di altro peso. Diverso è l’ambito degli appalti pubblici, nei A distanza di venti anni dall’importante lavoro di restauro del campanile di Givigliana, unico esemplare istoriato d’Europa e situato a 1200 metri di altezza, è stato necessario un intervento di tipo conservativo sul colore, dopo che negli anni Duemila, erano state rifatte le malte esterne ed era stato affrescato con l’approvazione della soprintendenza del Friuli Venezia Giulia. Il servizio tecnico di Conte Colori ha consigliato di impiegare Alpha BL Top Farbe, pittura opaca di alta qualità, all’acqua, indicata per la realizzazione di tinte scure, brillanti e sature, additivata con tecnologia EBT (Encapsulated Biocide Technology) che garantisce una costante ed efficace protezione del film, aumenta la resistenza al dilavamento, consente alle superfici delle facciate esterne di resistere più a lungo ad alghe, muffe e funghi. DISTRIBUZIONE
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=