Colore & Hobby - Ed. 447 novembre/dicembre 2024

COLORE & HOBBY |125 esplorare la realtà del brand Attiva, che con oltre 100 anni di esperienza nel settore di smalti, vernici e pitture ad alto valore aggiunto, si posiziona come punto di riferimento per i professionisti dell’edilizia, grazie a un approccio “expert-to-expert” che valorizza la competenza e l’eccellenza tecnica. Grazie al suo continuo impegno, Attiva offre cicli vernicianti all’avanguardia, progettati per rispondere alle esigenze specifiche del settore. Questo obiettivo si riflette in un approccio basato su preparazione, professionalità e soluzioni di qualità, pratiche ed efficaci, mantenendo sempre una visione orientata all’innovazione. Novità 2024 e anticipazioni sul futuro Durante la crociera, Attiva ha presentato le principali novità del 2024, tra cui, REFLEX.AT, una proposta di 78 abbinamenti cromatici studiati per permettere al professionista di intervenire su ogni elemento della facciata e la rinnovata linea di rivestimenti acrilsilossanici SILAT INTONACHINO, ideali per ottenere finiture eccellenti e durature, ottima come rivestimento per i sistemi di Isolamento Termico a Cappotto Therm.At. L’evento ha anche offerto anche uno sguardo esclusivo su alcuni progetti che prenderanno vita il prossimo anno. “Le novità del 2024 e le anticipazioni per il 2025 ci hanno pienamente soddisfatto -ha commentato Antonio Imeri, titolare del colorificio ANTONY, sottolineando l’importanza di restare aggiornati sulle soluzioni innovative che Attiva continua a proporre-. Questi lanci non solo rispondono alle esigenze del mercato attuale, ma rappresentano anche una visione strategica per il futuro, dando a noi rivenditori strumenti sempre più efficaci per soddisfare le aspettative dei professionisti e delle imprese con cui collaboriamo-”. Le loro parole riflettono il consenso generale tra i partecipanti, che hanno apprezzato sia la qualità dei nuovi prodotti, sia la chiarezza e la concretezza con cui sono stati presentati i progetti futuri, simbolo di un’azienda sempre attenta alle evoluzioni del settore. “Eventi come questo ci permettono di comprendere a fondo il valore delle innovazioni e di preparare il terreno per offrire un servizio ancora più competitivo e all’avanguardia -ha aggiunto Samuele Schiavini, titolare del Colorificio Ges Color-”. Oltre alla dimensione tecnica, l’evento è stato anche un’occasione per rafforzare i rapporti umani. “La crociera ha contribuito a consolidare il rapporto all’interno della nostra filiera, creando un ottimo clima conviviale, grazie anche alla buona organizzazione -ha osservato Fabio Longari, titolare di Colorstore, evidenziando l’importanza di questi incontri per costruire relazioni più solide e collaborative-”. Questo spirito di condivisione ha permesso di creare un ambiente ideale per dialogare, scambiarsi esperienze e mettere a fuoco le sfide future del settore. .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=