Colore & Hobby - Ed. 447 novembre/dicembre 2024

COLORE & HOBBY |129 di Fassa Bortolo, studiata per applicazioni su superfici lisce come le lastre in cartongesso Gypsotech. Un’innovativa formulazione sviluppata dal Fassa I-Lab garantisce finitura eccellente ed elevata opacità, per un risultato omogeneo e gradevole. Di veloce applicazione, a rullo o airless diluita con acqua, è lavabile, a basso contenuto di VOC ed è disponibile bianca o in una selezione di tinte dalla mazzetta Trends For Interiors. —— TECNOSTUK 3 novità contro la muffa Tecnostuk amplia la sua gamma di prodotti per combattere e risolvere il problema della muffa con l’innovativo MUFFACLEAN™ ACTIVE, un detergente spray inodore che agisce rapidamente per pulire e igienizzare le superfici, eliminando la muffa in profondità. Il fissativo MUROSANO FIX™ agisce, invece, come barriera protettiva e preventiva contro la ricomparsa di muffa e funghi, per una protezione a lungo termine. Infine, MUFFA PROTECTMIX™ è l’additivo antimuffa avanzato per pitture, ideale per aumentare la resistenza delle superfici, soprattutto in aree soggette a infiltrazioni, all’umidità e all’attacco delle muffe, migliorando l’igiene e la qualità dell’aria. —— COLORIFICIO FERONI Un prodotto che si distingue WoodOil è un prodotto che fa la differenza nel catalogo di Colorificio Feroni: olio impregnante a base acquosa dona al manufatto ligneo trattato una superficie vellutata e gradevole al tatto, oltre che protetta da agenti atmosferici e raggi UV. Le tonalità disponibili risaltano le venature e la bellezza del legno e la sua base oleosa rende facile l’applicazione, per il professionista come per il fai da te, perché è un prodotto unico, che impregna e finisce il manufatto. Non forma pellicola e lascia traspirare il legno permettendo il passaggio del vapore acqueo ma non della pioggia. È idro-diluibile e senza solventi. —— ZIPPO Praticità senza rinunciare allo stile Continua il successo degli occhiali da lettura Zippo® che conquistano un pubblico sempre più ampio grazie al distintivo design e all’inconfondibile qualità. Pensati per chi desidera praticità senza rinunciare allo stile, rappresentano la sintesi perfetta tra funzionalità e innovazione. Leggeri e resistenti, offrono un comfort ottimale per l’utilizzo quotidiano; disponibili in una varietà di modelli e colori, sono ideali per soddisfare le esigenze di chi cerca accessori eleganti e originali. —— ULLMANN Resistenti, pratici e versatili Pesanti e molto robusti -con asta in alluminino rinforzato, testa in alluminio pressofuso e battuta in acciaio- i raschiatori della linea Scrape-Rite Tajima sono adatti a materiali resistenti sia all’interno sia all’esterno: moquette, pavimenti in pvc o linoleum fissati con colle acriliche, rivestimenti graffiati o plastici dalle pareti, intonaci e strati di vernice dal metallo. Le lame da cutter possono essere utilizzate da entrambi i lati e, grazie alla forma trapezoidale, sono efficaci sugli angoli e sui soffitti e delicate su vetri e piastrelle. Le viti a taglio sulla testa consentono un cambio lama veloce senza bisogno di attrezzi e per pulirle basta un cutter. Sono disponibili quattro modelli: da 20, 30, 60 e 120 cm. —— IRIS COATINGS Per la protezione del legno dal fuoco Le soluzioni di IRIS Coatings per migliorare la reazione al fuoco o incrementarne la resistenza di strutture, superfici o pavimenti in legno: CHAR 17, vernice intumescente trasparente; CHAR 18, vernice trasparente ignifuga per pavimenti con alta resistenza all’acqua e all’abrasione; CHAR 21, bianca coprente o nera per le migliori prestazioni di ignifugazione con le più performanti euroclassi B-s1, d0 o Bfl-s1. Riguardo la resistenza al fuoco, con l’analisi degli elementi da trattare da parte del proprio servizio ingegneria, IRIS Coatings propone la migliore soluzione per la R o REI richiesta, in conformità alle norme europee. IRIS Coatings presenterà inoltre le biovernici a base lignina al BAU 2025, dal 13 al 17 gennaio. 42 mercato Baumit presenta il più grande complesso di social housing in Italia. SPECIALE LEGNO 42 mercato Baumit presenta il più grande complesso di social housing in Italia. SPECIALE LEGNO

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=