24| NOVEMBRE/DICEMBRE 2024 IL LEGNO È SEMPRE UNA BUONA SOLUZIONE! Il legno è sempre una buona soluzione: le sue caratteristiche lo rendono attuale e performante per costruzioni di alto profilo progettuale, per finiture pregiate e funzionali e per arredi eleganti ed eclettici. Inoltre, il legno rappresenta al meglio il concetto di sostenibilità sposandosi perfettamente alle esigenze delle normative cogenti e del sentiment più attuale. E i prodotti vernicianti giocano un ruolo fondamentale in questo contesto. Che ruolo può avere il legno per dare nuovi impulsi al settore dell’edilizia? Giulia Croce - Il settore potrà sicuramente trarre vantaggi grazie all’impiego del legno con le sue caratteristiche di rinnovabilità e riciclabilità e le tecnologie innovative legate alla sua filiera. L’edilizia è, infatti, uno dei settori con il consumo energetico e Il legno si conferma un materiale molto apprezzato per la sua efficienza e per la sua sostenibilità, da utilizzare nei paradigmi costruttivi più attuali o nei progetti decorativi per interni. Di conseguenza, i prodotti vernicianti ad esso dedicati acquistano sempre più importanza. l’impatto ambientale più elevati, considerando anche la produzione di rifiuti scarsamente riciclabili, e il legno trova in questo contesto un ampio campo di applicazione, non solo sugli edifici storici ma anche nel rinnovamento del patrimonio edilizio e nelle nuove costruzioni. Con la recente Direttiva Case Green EPBD sono previsti nuovi requisiti di prestazione energetica sia per gli edifici nuovi sia per quelli da ristrutturare e il legno è in grado di contribuire in maniera concreta al raggiungimento di questi obiettivi, in quanto pienamente compatibile con il processo di transizione verso l’economia circolare. Altro aspetto importante da considerare legato alla sostenibilità è quello economico. Il legno consente infatti di ridurre i tempi di costruzione rispetto ai metodi tradizionali, in quanto consegnato in cantiere già lavorato e assemblato, per cui si riducono i MONICA TRABUCCHI SPECIALE LEGNO MATERIALI
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=