Colore & Hobby - Ed. 447 novembre/dicembre 2024

soluzioni innovative che miglioreranno la sostenibilità, la qualità e la longevità delle costruzioni in Italia. Il legno, sostenuto da trattamenti protettivi eco-friendly, è al centro delle strategie di bioedilizia e rigenerazione urbana, rispondendo alle esigenze “green” e di resilienza climatica. Lorenzo Testa - Sicuramente positiva. Il PNRR e la transizione ecologica hanno posto le basi per un aumento della responsabilità collettiva dei produttori e dei consumatori rispetto all’impatto ambientale che la globalizzazione sta creando. Questo si traduce in una domanda crescente di beni e materiali di origine naturale o eco-compatibili, che a sua volta sta spingendo la direzione della ricerca e dello sviluppo delle aziende verso soluzioni innovative e sostenibili. Il legno rappresenta uno dei materiali naturali da costruzione e di utilizzo più versatili e meno impattanti che ci siano e in futuro sarà fondamentale il suo coinvolgimento a favore di una riduzione del consumo di materiali quali la plastica, per arginare il problema dello smaltimento dei rifiuti. Anche le soluzioni per proteggerlo si stanno spostando verso nuove tecnologie di rivestimento, abbandonando il tradizionale prodotto a base solvente in favore di tecnologie più moderne quali, ad esempio, le vernici a base d’acqua. In questo senso, il nostro core business, la Vernice per legno a base d’acqua, è perfettamente integrata al nuovo scenario commerciale previsto dal PNRR, essendo un prodotto a basso impatto ambientale e costruito usando energia rinnovabile autoprodotta. . SPECIALE LEGNO MACCHINARI ED IMPIANTI PER L’INDUSTRIA CHIMICA Lavavasche AUTOMATIZZA, SEMPLIFICA, INNOVA! Tel. 010.78.16.16 diamac@diamac.it - www.diamac.it Via Gaiazza, 15a - 16014 Ceranesi GENOVA | ITALY Pulizia industriale automatica Efficienza operativa Adattabilità universale

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=