Colore & Hobby - Ed. 447 novembre/dicembre 2024

COLORE & HOBBY |63 Nella foto, Andrea Bergamini, amministratore e direttore commerciale e Caterina Bergamini, presidentessa della società. del colore, che tratta a tutto tondo da tre generazioni. Quest’attività storica nasce nel 1968 per volontà del nonno di Andrea Bergamini con la commercializzazione di prodotti per carrozzeria e che prosegue con il padre supportato dalla moglie Caterina nell’avvio e nella gestione del primo deposito, nel 1975. Nel tempo l’azienda vive una crescita costante e progressiva che la porta negli anni ‘80 ad inserire l’ambito del colore per edilizia, rivolgendosi anche agli applicatori. Il colorificio cresce giorno per giorno, vengono inseriti nuovi collaboratori e rappresentanti e inizia a strutturarsi in maniera molto solida. Quando, purtroppo, nel 2002 il padre viene a mancare, la guida dell’azienda passa a Caterina Bergamini, che con grande forza aveva già portato avanti l’intera attività durante la malattia del marito. In questa fase è Andrea ad affiancare e supportare la madre mentre completa gli studi fino a prendere le redini dell’attività, coinvolgendo anche la sorella Barbara non appena laureata, che oggi ricopre il ruolo di amministratrice e responsabile marketing, comunicazione e magazzino. Con questo assetto il colorificio vive un’impennata importante, il management matura competenze nuove, sviluppando sempre meglio i diversi settori: incrementando edilizia, legno e industria e mantenendo il core business nella carrozzeria. In questa evoluzione, Bergamini crea una collaborazione decisiva con Boero, che diventa un partner davvero strategico, scopriamo insieme come... La vostra è una storia di successo e un esempio di costruzione dell’imprenditorialità… Andrea Bergamini - La nostra azienda ha una lunga tradizione e, soprattutto, ha contribuito in maniera importante a scrivere la storia del colore a Bolzano, negli anni abbiamo vissuto un’evoluzione straordinaria, che ha toccato diverse aree di business, permettendoci di coinvolgere target differenti. Oggi lavoriamo molto per un effetto di canalizzazione, perché ci interfacciamo con progettisti e architetti, che seguiamo con grande attenzione, inoltre lavoriamo in partnership con la nostra utenza finale, costituita dai pittori. All’interno del punto vendita c’è anche un reparto dedicato al privato, una piccola nicchia del nostro fatturato che vorremmo sviluppare perché è interessante e ci garantisce ulteriore visibilità. Quando avete incontrato Boero e come si è creata una collaborazione così forte? Caterina Bergamini - L’incontro con Boero risale ad alcuni anni fa e la scelta di questo partner è stata mia: grazie ad un’intuizione imprenditoriale e all’apprezzamento dei funzionari dell’azienda che furono impeccabili fin da subito, fu chiaro che avremmo potuto fare molta strada insieme. Siamo abituati a lavorare con poche aziende selezionate, a noi non piace il ‘bazar’ e preferiamo creare delle partnership serie e solide, per questo vantiamo collaborazioni storiche. Boero si è

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=