Colore & Hobby - Ed. 447 novembre/dicembre 2024

64| NOVEMBRE/DICEMBRE 2024 presentata soprattutto come un’azienda molto stabile e concreta ed è stato questo a convincerci, prima ancora della sua rilevanza nazionale e dell’eccellenza della sua offerta. Sicuramente, un elemento determinante per la scelta è stato l’aspetto relazionale, ancora fondamentale nel nostro settore. Inoltre, Boero si è distinta grazie a una proposta completa di servizi e a un assetto della partnership che ha rappresentato un vero valore aggiunto. Quali sono i valori e i plus che vi hanno appassionati a questa collaborazione? Andrea Bergamini - Inizialmente siamo rimasti impressionati dall’organizzazione vista in sede: il personale altamente qualificato e con competenze importanti, il numero dei collaboratori a disposizione del rivenditore e la reattività dell’azienda, sempre pronta a rispondere ad ogni richiesta. Nel tempo ne abbiamo apprezzata la grande disponibilità: lavoriamo con un sistema di magazzino totalmente digitalizzato, che ruota ben sei volte l’anno, e Boero si è resa disponibile ad interfacciare i rispettivi gestionali. Quindi i plus della partnership sono molteplici, la disponibilità alla collaborazione, la logistica, la completezza dell’assortimento, i prodotti tecnicamente impeccabili -testando gli smalti Boero abbiamo riscontrato performances eccezionali, confermate nel tempo-. E, ancora, la flessibilità dell’azienda nel venire incontro al rivenditore anche per quanto riguarda l’ottimizzazione di formulazioni per richieste specifiche del territorio -avere un ‘vestito su misura’ confezionato da un’azienda così importante non è affatto scontato-. Boero ha, poi, una squadra di tecnici preparati ed efficaci fin dal primo approccio al cantiere, a partire dai sopralluoghi e dalle relazioni tecniche, che condividiamo con i progettisti e la direzione lavori degli interventi più importanti. Insomma, performante e molto reattivo, il nostro partner garantisce dei tempi di attesa brevissimi e questo è importante, perché oggi il mondo delle costruzioni non aspetta. C’è una grande attenzione al mondo della prescrizione? Andrea Bergamini - Assolutamente sì, è un aspetto cruciale sia per noi che per Boero, anche in virtù della sua storia nella proposizione dei piani del colore. Negli anni abbiamo organizzato numerosissimi eventi dedicati ai prescrittori, riscuotendo un successo unico. Uno dei più significativi e più partecipato è stato il meeting di presentazione del Sistema Colore 1831 - Il colore italiano, il sistema completo e proprietario di Boero, il cui visual è stato realizzato in collaborazione con i talenti di IED - Istituto Europeo di Design, nota scuola internazionale. Questo sistema, estremamente valido e caratterizzato da un’impostazione concettuale di alto livello, offre 1391 colori selezionati su base percettiva, catalogati in una struttura chiara e intuitiva. Una soluzione che progettisti e architetti hanno accolto con grande entusiasmo. Gli effetti di questo meeting sono stati determinanti perché nei capitolati abbiamo visto inserire da subito proprio i codici dei prodotti Boero. Così, di fatto, ci siamo distinti nella proposizione delle attività grazie ad argomenti differenzianti. Un altro punto di forza del partner è il team molto creativo e dinamico che ci ha permetto di sviluppare progetti sinergici di comunicazione con youtuber e influencer, un’esperienza davvero interessante. Altrettanto rilevante per noi è la partnership che Boero ha stretto con l’Agenzia CasaClima, il principale centro di competenza per l’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia in Italia-e per un’azienda italiana non è semplice né scontato- includendo anche il pacchetto Isolareflex, l’innovativo sistema di isolamento termico a secco con caratterizzazione antisismica per l’efficientamento energetico, veloce e flessibile nella posa, dalle ATTUALITÀ DISTRIBUZIONE

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=