70| NOVEMBRE/DICEMBRE 2024 Attraverso quali canali distribuite i vostri prodotti? Maria Chiara Cicioni- Produciamo un modello hobbistico e una linea professionale, di conseguenza i punti vendita a cui si rivolgono i nostri prodotti sono vari. Con il modello hobbistico siamo molto presenti nelle ferramenta di tutto il territorio nazionale attraverso i grossisti e i nostri agenti situati nelle varie regioni. Sempre con questo modello ma, soprattutto, con la linea professionale abbiamo individuato i colorifici come un altro importante canale distributivo dei nostri prodotti così come i magazzini e i rivenditori di attrezzature edili. La nostra linea professionale, peraltro, è composta da otto modelli ed è destinata ai professionisti di vari settori come la lavorazione del legno, il giardinaggio e l’agricoltura, la levigatura e la rifinitura dei metalli e l’utensileria. Insomma, si tratta di una proposta adatta per essere proposta presso diverse tipologie di punti vendita grazie alla sua declinabilità e all’affidabilità di ogni singolo modello. Come è strutturata la vostra offerta di prodotti e quali sono i prodotti di punta? Come nascono i nuovi prodotti? Maria Chiara Cicioni- Il primo modello è la levigatrice M3Light, dedicata specificamente all’hobbista. Una macchina dal rapporto qualità-prezzo impareggiabile che nasce appositamente per la levigatura delle persiane ma la sua natura versatile la rende, comunque, performante in tutti i settori di utilizzo. La sua piastra indeformabile e indistruttibile in materiale plastico, dotata di attacco fermacarta e velcro, ATTUALITÀ AZIENDE la sua velocità di giri -15.000 giri/ min- e il suo peso -0,820 kg- la rendono un piccolo gioiello. Sempre per la lavorazione delle persiane produciamo un modello professionale, la M3Prof., nata per dare la possibilità a più fasce di mercato, dall’hobbista al professionista, di poter scegliere in base alle proprie esigenze. Il modello di punta della nostra linea professionale è la M1 light.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=