proporre un modello distributivo moderno, in linea con i mutamenti del mercato e capace di sfruttare le nuove tecnologie a disposizione. La funzione delle nuove leve in questo caso è stata quella di osare, di rompere lo schema precostituito, la standardizzazione del mercato per esplorare nuove opportunità e creare nuove proposte… Il risultato è che l’attività si è talmente evoluta da costituire l’esempio virtuoso di un modello basato sull’integrazione tra fisico e virtuale, dove l’e-commerce è il trampolino che ha permesso in soli 6 anni di passare da 1 a 16 milioni di fatturato -il 50% dei quali dall’e-commerce- con 25 collaboratori e tre sedi, la principale a Collegno, una seconda a Torino e la più recente acquisizione a Settimo Torinese, quest’ultima motivo di ritorno di Alex in azienda. Tre strutture diverse con specificità differenti per tre zone eterogenee: infatti, la sede di Torino -6000 mq- tratta soprattutto isolanti e tecnologie del secco; quella di Settimo Torinese -5000 mq- è dedicata all’edilizia pesante ed entrambe sono dotate di tintometro; infine, la struttura di Collegno -1000 mq- è oggi sede logistica dell’attività online e ospita amministrazione e customer service. Non finisce qui, perché a questi ragazzi così perspicaci non è sfuggita l’importanza che il colore e la sua corretta esposizione possono avere per una rivendita edile nel renderne ancor più visibile sul territorio la specializzazione, garantendo all’attività sempre maggior credibilità ed autorevolezza anche per quanto concerne colore e finiture. E, infatti, Emmeti Store è stata la prima in Italia a collocare il nuovo layout fassaColor messo a punto dal suo partner Fassa Bortolo. Ne abbiamo parlato con Christian Martina. La vostra realtà è senza dubbio in rapida ascesa, il colore può essere il prossimo volano? Lo è già, al colore siamo arrivati circa tre anni fa, quando abbiamo inserito il primo tintometro sulla scia delle opportunità offerte dal Superbonus, da lì è stato un crescendo, dalle pitture per esterno a quelle per interno, ai rivestimenti. È un mercato molto interessante e valido per una rivendita edile perché si tratta di prodotti che ci identificano come specialisti e ad alta marginalità. Diciamo che abbiamo sfruttato il momento positivo del 110% ma adesso cogliamo la grande opportunità di inserire un segmento merceologico nuovo che completa la nostra offerta in maniera molto qualificante. I nostri clienti -l’80% sono professionisti- che si occupano di grandi cantieri oggi si riforniscono da noi in tutto e per tutto, dal mattone alle finiture. Ad accompagnarvi in questo Nella foto il team di Emmeti Store, da sinistra: Loris Palazzo, Jacopo Colicino, Christian Martina, Giacomo Di Meo e Daniel Bellissimo.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=