Colore & Hobby - Ed. 447 novembre/dicembre 2024

qualsiasi specialità. Inoltre, noi siamo distributori in esclusiva in Italia per il brand Südwest del gruppo Sto, prodotti di grande qualità che vanno ad aggiungersi a quelli già proposti a marchio nostro. Come è articolata oggi la vostra distribuzione e quale format distributivo vi sembra che possa essere protagonista per il futuro? Per ora MA.SI.BO. è presente per lo più presso i colorifici specializzati e i centri di decorazione perché stiamo parlando di un brand che ben si presta ad essere assortito dove si propone un’offerta di taglio professionale. La tipologia distributiva che vedo emergere è quella dei centri edili perché, a mio parere, spesso hanno una mentalità imprenditoriale assai sviluppata che ben si sposa con la nostra. Sono anch’essi alla ricerca della conferma della loro valenza professionale e lo fanno attraverso un processo di multi-specializzazione che sempre più spesso ne determina l’approccio vincente. Tra l’altro, tra i progetti di rilancio dell’immagine e del brand abbiamo in animo di mettere a punto supporti alla vendita, elementi di layout, di design e di allestimento che rendano riconoscibili i nostri prodotti ma anche che offrano opportunità in più ai nostri clienti. Quanto contano formazione e professionalità per MA.SI.BO.? Davvero tanto, al punto che da anni collaboriamo con la Scuola Edile professionale IIPLE di Bologna per tenere corsi specifici sul mondo dei prodotti vernicianti. Io credo che la professionalità nasca dalla formazione e che la formazione debba essere erogata a tutti i protagonisti della filiera -artigiani, distributori, agenti- affinché parlino la stessa lingua e possano capirsi nei processi di interazione che li vedono impegnati. Se agenti e distributori non sono formati opportunamente, saranno meno efficaci nel raccontare i valori espressi da un prodotto, così come un artigiano che sa fare il suo mestiere aggiunge valore ai prodotti e al suo lavoro. Questa cultura della professione e del lavoro, tra l’altro, semplifica i processi di vendita e consente di concentrarsi sul contenuto dei prodotti stessi. Ritengo che in tal proposito le norme UNI per le professioni e, in particolare, quella per i pittori edili siano una grandissima opportunità di crescita per tutto il settore. Federica, nel tuo immaginario e per la tua esperienza, com’è il tuo mercato ‘ideale’? Io credo nel mercato italiano e credo anche nelle disposizioni legislative cogenti per il nostro settore: solo allineandoci in questa direzione possiamo costruire un mercato sano e remunerativo. Ci piace lavorare da professionisti e parlare da pari a pari a interlocutori professionisti, in grado di apprezzare il valore delle nostre specialità. Ritengo che la professionalità valorizzi i prodotti, chi li fabbrica, chi li vende e chi li utilizza. La sostenibilità è un altro importante valore e noi siamo attivi già da tempo in questa direzione, per esempio, autoproducendo l’80% del fabbisogno energetico e utilizzando secchi di plastica di seconda vita. Per finire, penso che in un mercato ‘ideale’ per lavorare bene si debba stare bene e stare bene significa rendere di più e collaborare in modo più diretto alla vita dell’azienda, del settore e del mercato. . MA.SI.BO. Vicolo del Lavoro, 3 40069 Zola Predosa (BO) Tel. 051/755282 - Fax 051/759704 info@masibo.it www.masibo.it INFORMAZIONE COMMERCIALE

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=