Siamo in provincia di Caserta per incontrare Gennaro Serpico e conoscere meglio una realtà che propone un modello quasi unico in Italia: infatti, Serpico è il solo concessionario italiano di Spiver, specialista della decorazione che dalla Sicilia affascina operatori in tutto il mondo. A colpirci è lo splendido showroom dal design avvolgente, che cattura il visitatore per immergerlo nella decorazione che diventa arte, esposta come opera in una galleria per un’esperienza immersiva che cattura. Ancora di più ci colpiscono il garbo e l’eleganza con cui il nostro ospite ci accoglie e ci illustra un’attività che impegna la famiglia Serpico da più di 50 anni. ‘L’amore per il nostro lavoro, una passione innata per le finiture di interni che si tramanda di generazione in generazione, l’ascolto del cliente in un sincero sentimento di leale rispetto, le esigenze dei nostri partner. Questi sono i pilastri sui quali abbiamo costruito la nostra storia e sui quali progettiamo il nostro futuro’. Serpico nasce nel 1935 con un punto vendita al dettaglio di parati, un’attività che nel tempo si trasforma interpretando, con ottime intuizioni, i grandi cambiamenti del mercato delle finiture d’interni e fiorendo negli anni grazie all’impegno e al contributo di ben quattro generazioni, di cui l’ultima ha appena fatto il suo ingresso nella realtà distributiva di famiglia. Oggi a guidare l’azienda è Gennaro Serpico, nipote del fondatore, che entra in attività alla fine degli anni Ottanta e che sviluppa un nuovo ramo d’impresa, l’ingrosso, elemento che diviene trainante per il business e che intercetta rivenditori in tutta Italia: oggi sono circa 400 i punti vendita che fanno capo e sono seguiti con grande attenzione da Serpico. Nella foto, Gennaro Serpico (secondo da destra) con il suo team all’interno del suo splendido showroom.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=