Colore & Hobby - Ed. 448 gennaio/febbraio

100| GENNAIO/FEBBRAIO 2025 Per quanto riguarda l’innovazione tecnologica orientata alla sostenibilità, la ricerca avanza sempre più velocemente e finalmente sembra si stiano raggiungendo obiettivi davvero rivoluzionari anche nel nostro settore. Nell’ambito delle pitture e delle vernici, da almeno un decennio, la ricerca in campo nanotecnologico è una strada importante che è stata battuta da molti, anche se ai proclami non è sempre seguito un vero raggiungimento degli obiettivi, perché la materia è molto complessa e necessita di tanta ricerca e sperimentazione. Infatti, finora solo alcune eccellenDalla Spagna, grazie al progetto europeo Adaptation, arriva la prima e rivoluzionaria vernice fotovoltaica per dipingere la casa, generando energia senza surriscaldamento! ze -anche in Italia- si sono distinte in questo ambito, ci hanno creduto e hanno raggiunto risultati sempre più importanti per quanto concerne le vernici nanotecnologiche. D’altra parte, l’evoluzione non si arresta e negli ultimissimi anni sono stati in molti a cercare nuove soluzioni sostenibili e adeguate a contrastare la crisi climatica che ci attanaglia e che dobbiamo fronteggiare seriamente. Una novità rivoluzionaria su cui si è concentrata la ricerca internazionale è la vernice fotovoltaica e sembra che oggi, finalmente, ci siamo grazie al progetto europeo Adaptation, guidato dai gruppi di ricerca dell’InFOCUS SOSTENIBILITÀ VERNICE FOTOVOLTAICA ALESSANDRA NOTARGIACOMO RIVOLUZIONE SOSTENIBILE CON LA VERNICE FOTOVOLTAICA!

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=