Colore & Hobby - Ed. 448 gennaio/febbraio

COLORE & HOBBY |129 Grazie a questo accordo, è stato ampliato il portafoglio ed è aumentata la capacità produttiva del Gruppo CIN, che ora conta 11 stabilimenti in 7 Paesi. Con un fatturato di circa 15 milioni di euro, Hempel Industrial B.V. porta con sé una nuova unità industriale, contribuendo alla crescita e all’internazionalizzazione di CIN Coatings. Questo passo testimonia il costante impegno del Gruppo nel rimanere leader del settore, offrendo soluzioni innovative e di alta qualità ai propri clienti in tutto il mondo. —— BRILLUX Riciclare secchi in plastica gratis e senza complicazioni L’innovativo modello circolare per il riciclo dei secchi di plastica di Brillux arriverà presto anche in Italia! Un servizio gratuito, semplice e veloce per smaltire i secchi vuoti senza stress, perché è Brillux a occuparsi di tutto: raccolta, gestione e riciclo. Il processo è semplice ed efficace: i secchi vuoti vengono raccolti in cantiere, in azienda o presso una filiale Brillux; i secchi in plastica PP vengono trasformati in granuli di plastica riciclata da un’azienda specializzata; il materiale riciclato viene usato per la produzione di nuovi secchi. Brillux fornisce scatole per il riciclaggio gratuite; quando è piena, basta comunicarlo a Brillux per il ritiro e la sostituzione con una nuova scatola. È possibile consegnare i secchi direttamente nelle filiali Brillux, purché parzialmente vuoti e senza residui di vernice. —— MAPEI Un nuovo servizio per la sostenibilità del calcestruzzo Mapei lancia un servizio innovativo per i produttori di calcestruzzo, che certifica la sostenibilità delle miscele attraverso le EPD (Environmental Product Declarations). Questo strumento documenta gli impatti ambientali durante l’intero ciclo di vita del calcestruzzo, contribuendo a ridurre le emissioni di CO2 e a mantenere le performance, senza aumentare i costi. Il servizio, supportato dal Corporate Environmental Sustainability Team e da un software LCA proprietario, permette ai produttori di partecipare a progetti che seguono protocolli internazionali riconosciuti come LEED e BREEAM. —— ULTRASKY Un viaggio nel tempo e nella scienza attraverso il colore “Ultrasky: alla scoperta del Blu Egizio tra arte e scienza” è una mostra itinerante che esplora uno dei pigmenti più affascinanti e antichi al mondo, il primo artificiale. Unendo arte contemporanea e innovazione scientifica, offre un’esperienza immersiva unica. Il Blu Egizio è celebre per le sue proprietà che oggi consentono diverse applicazioni anche in energia, sensoristica e medicina. La mostra presenta opere di nove artisti che reinterpretano questo pigmento attraverso moda, mosaico, pittura, scultura e arte digitale, mentre visori all’avanguardia permettono ai visitatori di osservare dettagli invisibili del Blu Egizio. —— SAN MARCO Decorativi tra eleganza e tradizione La Linea Decorativi San Marco celebra l’arte e la bellezza di Venezia, combinando tradizione storica con soluzioni innovative per arredare con stile e raffinatezza. Texture moderne e colori affascinanti trasformano gli spazi e creano atmosfere uniche. Della gamma fa parte Cavenier, finitura decorativa che consente di realizzare molteplici effetti decorativi anche ad una mano: uno stile sobrio ed elegante, un aspetto cristallino e perlescente, lievemente riflettente, piacevole anche al tatto. Facilissimo da applicare, decora anche le superfici poco uniformi. Versatile e raffinato, personalizza tutti gli ambienti con sofisticate sfumature cromatiche a giochi di luce. —— MILESI A Courmayeur l’installazione per Design Weekend Milesi, marchio storico del Gruppo IVM, ha partecipato a Courmayeur all’installazione “Di lì e di là”, progettata da AMDL CIRCLE per Design Week-end. La struttura, una pagoda in abete, è stata concepita come spazio di incontro, ispirata alla scoperta di nuove direzioni. All’interno sono esposte frecce realizzate da studenti di ArtWood Academy e personalizzate da 50 designer. Milesi ha fornito una vernice all’acqua per esterni che protegge e valorizza il legno di abete, garantendone resistenza agli agenti atmosferici senza alterarne la bellezza. Questa collaborazione riflette l’impegno per la sostenibilità e il connubio tra tradizione e innovazione. Le vernici Milesi, grazie alla scelta di materiali di alta qualità e alla loro capacità di valorizzare le proprietà naturali del legno, garantiscono una perfetta combinazione tra bellezza e durabilità.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=