48| GENNAIO/FEBBRAIO 2025 UN VIAGGIO CREATIVO NELLA SCIENZA In un panorama in cui l’educazione scientifica riveste un ruolo sempre più cruciale, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano ha compiuto un ulteriore passo avanti con l’inaugurazione di PLAYLAB, un ambiente educativo all’avanguardia di 400 mq dedicato ai visitatori più piccoli. Questo spazio rappresenta una porta d’accesso al mondo della scienza e della tecnologia per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni, un progetto unico nel suo genere che punta a combinare gioco creativo, esplorazione e apprendimento. Un progetto visionario: il cuore educativo del Museo PLAYLAB è il frutto di un impegno Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano ha inaugurato PLAYLAB, un innovativo ambiente educativo dedicato a bambini e bambine dai 3 ai 6 anni, realizzato grazie al prezioso contributo di PPG. pluridecennale del Museo nell’ambito dell’educazione, un percorso iniziato negli anni ‘90 con programmi rivolti a scuole e famiglie. Questo nuovo spazio si inserisce in una visione ampia che mira a sviluppare nei più piccoli un rapporto positivo con la scienza, ponendo le basi per una cittadinanza consapevole e inclusiva. “PLAYLAB rappresenta un nuovo interessante capitolo della storia del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia -ha affermato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala-. Aprire uno spazio dedicato ai più piccoli, per stimolare in loro curiosità rispetto al mondo in cui vivono e per permettere loro di esplorarlo e conoscerlo nelle modalità e con gli strumenti adeguati alle loro età e capacità, è una scelta ATTUALITÀ PROGETTI CRISTINA ENEA PHOTO BY ANDREA FASANI
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=