Colore & Hobby - Ed. 448 gennaio/febbraio

COLORE & HOBBY |53 re l’atmosfera positiva di accoglienza e serenità. Lo staff di ColorAid -come ogni anno- collaborerà con i responsabili della struttura per sviluppare un piano di intervento che tenga conto delle esigenze specifiche degli ospiti. Attraverso il potere del colore e della bellezza, ColorAid mira a restituire ai minori accolti un senso di normalità e speranza, contribuendo con la donazione di questa ristrutturazione al lavoro degli operatori e degli educatori che si impegnano per garantire un’accoglienza e una nuova fiducia. La struttura da riqualificare: il Centro MSNA Zendrini Il Centro Servizi Minori Stranieri Non Accompagnati di via Zendrini offre accoglienza residenziale 24 ore su 24, è dotato di 12 posti e si occupa di ricevere i minori e gestire le procedure necessarie per supportare i ragazzi nel loro percorso verso una seconda accoglienza. Qui i professionisti delle aree educativa, assistenziale, psicologica e sanitaria lavorano instancabilmente per garantire un futuro migliore a questi giovani, supportati anche da sia in grado di migliorare anche il benessere psicofisico degli utenti attraverso il colore, l’ordine e una nuova bellezza per gli spazi del Centro. La riqualificazione cromatica avrà un impatto significativo sulla qualità della vita dei minori accolti, molti dei quali hanno fatto viaggi estenuanti e vissuto traumi e/o abusi, si tratta di adolescenti che hanno bisogno di molto aiuto per non perdersi. La nostra proposta riguarda la riprogettazione cromatica perché gli interventi specifici e l’utilizzo del colore possano favorire e valorizzaI NUMERI DI COLORAID 2025 1 portico 8 stanze 5 ambienti comuni 3 bagni 50 studenti (2 classi) 7 artigiani specializzati 10 persone staff organizzativo 1 atrio/scala 12 calorifieri 8 porte 2 corridoi Totale mq da riqualificare circa 2.000 Totale persone coinvolte circa 70

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=