COLORE & HOBBY |63 Le aziende del nostro settore sono perfettamente consapevoli di quanto la sostenibilità non sia solo un concetto ma debba essere, soprattutto, qualcosa di tangibile e di misurabile. Per questo, già da tempo si sono mosse per modificare la loro progettualità e la loro attività nel nome del rispetto dell’ambiente e dell’uomo. Ma dalle risposte a questa tavola rotonda emerge che, per loro, sostenibilità è molto di più. È costante ricerca e sviluppo di prodotti ad alto valore aggiunto, è attenta valutazione di ciò che serve al costruito, è misurazione dei risultati di questi sforzi quotidiani. Questo processo nasce dalle indicazioni delle leggi più attuali e dalla consapevolezza di produttori che scelgono di essere più competitivi sul mercato e di rispondere con puntualità alle richieste di un nuovo modo di intendere l’ambiente, il benessere e le performance dei prodotti. Il concetto di edilizia sostenibile riassume in sé due aspetti importanti: quello di restituire vita e valore a spazi e costruzioni in stato di degrado e quello di costruire o ricostruire utilizzando materiali e metodi, a loro volta, sostenibili. Come si collocano i prodotti vernicianti e i materiali per l’isolamento in questo ambito? Marco Canciani - I prodotti vernicianti per edilizia hanno come compito principale quello di recuperare gli edifici e i contesti in degrado. Le performance per garantire la durabilità nel tempo devono essere ottimizzate e vanno sempre scelti i cicli corretti. È importante farsi sempre supportare dall’assistenza tecnica, soprattutto per i cantieri in cui si vuole intervenire in condizioni più difficili. Il movimento della street art sta trasformando l’esigenza di valorizzare i contesti in arte e messaggi e, qui, è ancora più importante preservare le opere con prodotti vernicianti premium, con standard elevati sia in termine di durabilità sia di sostenibilità. Per quanto riguarda i metodi sostenibili, il nostro fiore all’occhiello è l’impianto produttivo di Castelguglielmo, costruito a cascata in verticale per minimizzare l’impatto sul suolo e gli attriti geneGRAZIE A... …tutti coloro che hanno partecipato alla nostra tavola rotonda! ARD Raccanello • Marco Canciani, export & marketing manager CAP Arreghini • Elisabetta Centis, responsabile qualità, sicurezza, ambiente e sostenibilità Carver - Blanchon Group • Beatrice Gladel, international chief marketing and communication officer Colorificio Casati • Emanuele Paese, direttore generale Gruppo Boero • Manuele Dechaud, HR & innovation director e operations director PPG AC • Silla Giusti, general manager AC Italy & Iberia RÖFIX • Benjamin Stecher, direttore marketing V33 • Pietro Locambio, general manager V33 Italia VALPAINT • Simona Borgonovo, ufficio acquisti, controllo qualità, sicurezza e sostenibilità; Angelo Licheri, responsabile sviluppo commerciale Italia
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=