Colore & Hobby - Ed. 448 gennaio/febbraio

positivi non solo sull’ambiente, ma anche sulla salute umana. Questo processo deve però avvenire in modo graduale e con il giusto ritmo. Pietro Locambio - È fondamentale educare i consumatori attraverso campagne informative che mettano in risalto la qualità dei prodotti e il loro impatto positivo sull’ambiente e sulla salute. Le aziende possono investire in certificazioni riconosciute che garantiscano la qualità e l’eco-sostenibilità dei loro prodotti, aumentando così la fiducia del consumatore. Inoltre, è importante promuovere la trasparenza riguardo agli ingredienti e ai processi di produzione, affinché i consumatori possano fare scelte più consapevoli. Lo sviluppo di soluzioni innovative e biodegradabili sia in termini di formulazioni, sia in termini di materiale utilizzato per il confezionamento, può contribuire a orientare i consumatori su prodotti che rispettano l’ambiente, spingendo verso scelte più responsabili e sostenibili. Simona Borgonovo, Angelo Licheri - Per far sì che questo tipo di prodotti prenda sempre più piede, l’informazione è basilare! Occorre farla con tutti i mezzi, cartacei, web, social, dimostrazioni presso i distributori, fiere e con la formazione di tutti gli attori della filiera commerciale dell’azienda. Noi, oltre a tutto questo, durante gli incontri Experience con i nostri distributori in azienda, abbiamo creato un momento nel quale illustriamo tutte le attività che Valpaint sta attuando ed attiverà in futuro nel campo della sostenibilità, riscontrando un forte interesse da parte della clientela presente. L’azienda crede e investe molto nel sostenibile e cerca di diffondere a tutta la sua clientela, nazionale e internazionale, questa nuova modalità di produrre decori. . ACCIAIO CALCESTRUZZO LEGNO IRIS COATINGS s.r.l. - info@iriscoatings.it - www.iriscoatings.it PITTURE INTUMESCENTI SIGILLANTI INTUMESCENTI INTONACI ANTINCENDIO Prodotti, sistemi e soluzioni professionali PER LA PROTEZIONE DAL FUOCO IRIS COATINGS SPECIALISTA DA OLTRE 50 ANNI PER LA TUA SICUREZZA NELLA PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO! Soluzioni tecniche innovative e specializzate per ogni tipo di supporto FUNCTIONAL COATINGS FOR A SAFERWORLD Si è concluso il progetto LIGNICOAT con l’invenzione di nuove biovernici a base lignina per la protezione dal fuoco del legno. Questo progetto ha ricevuto finanziamenti dalla Bio-based Industries Joint Undertaking (JU) nell'ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione Europea sotto il grant agreement 101023342. La JU riceve il sostegno del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione Europea e del Bio-based Industries Consortium. SCOPRI DI PIÙ SUL PROGETTO MEMBER

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=