Colore & Hobby - Ed. 448 gennaio/febbraio

82| GENNAIO/FEBBRAIO 2025 SOSTENIBILITÀ: SUPERARE LA RICHIESTA INDOTTA Sostenibilità. Per i produttori è pane quotidiano, per i consumatori un po’ meno. Tra leggi cogenti e tendenze conclamate è proprio la distribuzione che può svolgere un ruolo primario nella diffusione della cultura e della consuetudine in materia, superando il concetto di richiesta indotta a favore di quella spontanea. ADIVER - Associazione Italiana Distributori Vernici è la giovane realtà nel settore delle vernici in Italia nata con l’obiettivo di migliorare e qualificare la distribuzione delle vernici, un’associazione che rappresenta distributori professionali che si rivolgono principalmente a imprese e artigiani. Tra i suoi obiettivi ci sono la formazione, la comunicazione e l’implementazione della cultura di settore, anche su argomenti come la sostenibilità. Maurizio Poletti, presidente dell’associazione, ha risposto ad alcune nostre domande in materia. MONICA TRABUCCHI FOCUS SOSTENIBILITÀ OPINIONI smaltimento. Normative sempre più stringenti in merito hanno migliorato sotto certi punti di vista la sensibilità dei diversi attori della filiera. Qual è la richiesta di prodotti sostenibili da parte dei consumatori, professionisti e non? È sensibilmente cambiata da quando si è cominciato ad affrontare il tema? Certamente la soglia di attenzione da parte dell’utente finale si è alzata negli ultimi anni e, soprattutto in alcuni comparti, cresce la richiesta di prodotti sostenibili e certificati. Di sostenibilità si parla in maniera diffusa ma quanto è entrata a far parte del quotidiano della filiera dei prodotti vernicianti -dall’assortimento all’utilizzo e allo smaltimento-? Di sostenibilità se ne parla in effetti da molto tempo. Oggi assistiamo ad una accelerazione di queste argomentazioni, soprattutto, in vista delle scadenze fissate dall’Europa in relazione al Green Deal. Oramai la maggior parte dei produttori ha nel suo portafoglio numerosi prodotti dichiaratamente sostenibili. L’utilizzo è crescente così come l’attenzione nella fase di

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=