Colore & Hobby - Ed. 448 gennaio/febbraio

COLORE & HOBBY |97 nell’offerta anche avanzati sistemi di isolamento termico e acustico, sviluppati per rispondere alle esigenze di un’edilizia moderna, più attenta all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale. L’intento di Boero è chiaro: migliorare la qualità della vita degli utenti finali e contribuire concretamente alla riduzione dell’impatto ambientale del settore edilizio. L’offerta Boero per un’edilizia sostenibile Nel contesto di un mercato in continua evoluzione e sempre più orientato verso la sostenibilità, Boero ha intrapreso un percorso di potenziamento della propria gamma di prodotti e servizi. Come ha sottolineato Riccardo Carpanese, Direttore Marketing di Gruppo Boero, si tratta di “una visione guidata da un’attenta osservazione delle evoluzioni di mercato e dal nostro obiettivo, come Gruppo, di generare, mediante tutte le nostre azioni e proposte, un impatto positivo sulle persone e sull’ambiente”. In linea con la Direttiva Case Green, Boero offre una vasta gamma di prodotti in grado di rispondere ai diversi bisogni del mercato, favorendo interventi sia su edifici di nuova costruzione sia su edifici esistenti, attraverso soluzioni che coprono esigenze specifiche, quale la necessità di isolare dall’interno le abitazioni, senza dovere intervenire sulla facciata. Come ha spiegato Lorenzo Bruzzone, Responsabile Business Unit Isolamento Termico di Boero, si tratta di una casistica molto comune, ad esempio, nei condomini dove non sempre è possibile fare approvare e finanziare un progetto di riqualificazione dell’intero stabile, specie in assenza di incentivi significativi. Per il sistema a cappotto, Boero offre dunque un numero elevato di configurazioni che, insieme a un’offerta colore specifica per facciate ad elevata efficienza energetica -la collezione Color Reflex-, mettono gli operatori del settore, progettisti e imprese, nelle condizioni di individuare la soluzione ideale per ogni singolo progetto. Sistemi di isolamento termico: Boerotherm e Isolareflex In occasione di Klimahouse 2025, Boero ha presentato innovative soluzioni professionali per affrontare le sfide dell’efficienza energetica in edilizia. • Boerotherm, i sistemi di isolamento termico a cappotto progettati per ridurre la dispersione di calore e garantire un comfort abitativo ottimale in ogni stagione. Disponibili in numerose configurazioni, tra cui le nuove soluzioni con lana minerale e poliuretano, Boerotherm è certificato ETA (European Technical Assessment) e dotato di marcatura CE, ottenuti a seguito di rigorosi controlli sui sistemi testati, a garanzia della qualità e dell’affidabilità del sistema. • Isolareflex, i sistemi termoacustici interamente a secco distribuiti in esclusiva da Boero in Italia e in Europa che si arricchiscono di due nuove soluzioni: • Isolareflex per Nuovi Progetti, che offre ottime prestazioni in termini di isolamento termico riducendo i consumi energetici, assicura massimo comfort e durabilità, migliora il benessere acustico degli ambienti interni attenuando i rumori provenienti dall’esterno ed è ideale in contesti con spazio limitato. La forma “a secco” garantisce agilità di installazione e tempi di posa ridotti, grazie all’eliminazione delle lunghe attese per l’asciugatura tipiche delle soluzioni tradizionali. • Isolareflex per Interni, che offre una soluzione efficace per migliorare l’isolamento termico e acustico e la salubrità degli spazi interni, contrastando efficacemente problemi di condensa e muffa, senza sacrificare spazio. È ideale soprattutto nelle situazioni in cui gli interventi sulla facciata esterna risultano impraticabili a causa di vincoli estetici, strutturali, normativi o di gestione. Soluzioni performanti per l’involucro edilizio: Biquarz Acrilsilossanico A complemento dei suoi sistemi di isolamento, Boero ha introdotto Biquarz Acrilsilossanico, una finitura altamente performante per facciate dotate di isolamento a cappotto Boerotherm. Questa soluzione, disponibili in più granulometrie (1.0, 1.2, boerotherm

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=