COLORE & HOBBY |59 timi anni, l’azienda ha investito in tecnologie avanzate per rendere i processi produttivi più sostenibili, ottenendo risultati significativi. ARD Raccanello si impegna a garantire un’efficiente gestione ambientale nei siti produttivi di Castelguglielmo (RO) e di Padova; anche quest’ultimo, a fine 2024, ha ottenuto la prestigiosa certificazione ISO 14001: un traguardo importante che attesta l’impegno concreto nel miglioramento delle proprie prestazioni -implementando in chiave sostenibile la produzione, la gestione delle materie prime, in tutte le fasi di lavorazione, e l’intera organizzazione aziendale- e che fornisce un quadro di riferimento per l’applicazione efficace del Sistema di Gestione Ambientale (SGA). Il processo di certificazione ISO 14001 implica un monitoraggio e un impegno continuo per mantenere e ampliare i risultati ottenuti. Anche l’utilizzo dell’acqua è stato reso più efficiente: nel 2023 si è registrata una riduzione dell’1,25% dell’acqua consumata per kg di prodotto, grazie a un uso più razionale sia nel processo produttivo sia nelle operazioni di pulizia degli impianti. Grazie a tecnologie all’avanguardia e all’adozione di comportamenti più virtuosi, anche la gestione razionale ed efficiente dell’energia è altrettanto concreta. L’intero consumo energetico dei siti produttivi è infatti coperto esclusivamente da fonti rinnovabili certificate e l’attività di monitoraggio dei consumi, per identificare azioni di miglioramento e di efficientamento, è continua e sistematica. È stata così ottenuta una riduzione del 12% del consumo di energia per tonnellata rispetto all’anno precedente. Il processo produttivo di ARD è caratterizzato da un approccio ‘a ciclo chiuso’, ad eccezione della fase di rifornimento dei silos di stoccaggio. Questo consente di evitare l’emissione di sostanze inquinanti, sia interne sia esterne, garantendo un impatto ambientale minimo e riducendo del 12%, nel 2023, le sostanze VOC rilasciate in atmosfera. Anche la gestione dei rifiuti prodotti è un fattore a cui viene prestata particolare attenzione: ARD Raccanello ha adottato una serie di politiche ed iniziative volte a ridurne la produzione, garantendo una corretta separazione e un adeguato smaltimento finale. L’applicazione di questa politica ambientale ha generato una diminuzione dei consumi, con 100% energia elettrica utilizzata generata da fonti rinnovabili, l’ottimizzazione e l’efficientamento dell’utilizzo delle risorse idriche e la riduzione del 20% della CO2 emessa direttamente. Oltre l’ambiente: il valore delle persone Se la tutela dell’ambiente è un pilastro della strategia aziendale, altrettanto importante è l’attenzione verso le persone. ARD Raccanello investe con determinazione nella crescita professionale e nel benessere dei propri collaboratori, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante. La formazione continua e lo sviluppo delle competenze, oltre che all’attenzione al benessere, sono elementi chiave per garantire che ogni dipendente possa esprimere al meglio il proprio potenziale, dentro e fuori l’azienda, e contribuendo così anche alla crescita della stessa. Questa filosofia ha permesso ad ARD Raccanello di ottenere un riconoscimento prestigioso: la certificazione Great Place to Work 24/25, che premia le aziende capaci di creare un ambiente lavorativo positivo e motivante. Un risultato che conferma la volontà dell’azienda di mettere le persone al centro della propria strategia, favorendo il benessere e la crescita di ciascun collaboratore. Uno sguardo al futuro: una scelta irreversibile Il percorso intrapreso da ARD Raccanello non è solo una risposta alle sfide del presente, ma un investimento per il futuro. L’azienda è determinata a proseguire sulla strada della sostenibilità, integrando sempre più principi di responsabilità ambientale e sociale nella propria strategia di crescita. Questa visione, fatta di azioni concrete e risultati tangibili, dimostra che la sostenibilità non è un traguardo, ma un cammino da percorrere con determinazione. E ARD Raccanello è pronta ad affrontare questa sfida, consapevole che il vero successo passa attraverso il rispetto per l’ambiente, il benessere delle persone e l’innovazione responsabile. .
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=