Colore & Hobby - Ed. 450 aprile

SMALTI PER ESTERNI: BELLI, FORTI… SUPER RESISTENTI! Gli smalti per esterni sono vernici specificamente progettati per proteggere e decorare le superfici esterne di edifici, mobili da giardino, recinzioni e altre strutture esposte agli agenti atmosferici. Sono formulati per offrire resistenza alle condizioni climatiche avverse, come l’umidità, il sole, la pioggia e l’inquinamento. Ma quali sono le caratteristiche principali di uno smalto per esterni? Devono avere una buona resistenza ai raggi UV, che possono causare il deterioramento e lo sbiadimento del colore nel tempo: infatti, un buon smalto per esterni deve offrire protezione duratura contro il sole, mantenendo i colori vividi più a lungo. Alcuni smalti sono traspiranti, permettendo alla superficie di “respirare” e evitando la formazione di umidità e condensa sotto la vernice Gli smalti per esterni sono una scelta eccellente per proteggere le superfici esterne da agenti atmosferici e usura, offrendo sia funzionalità che un’estetica piacevole. Scegliere il prodotto giusto, in base al materiale e alle esigenze specifiche della superficie da trattare, è fondamentale per garantire una lunga durata e un’adeguata protezione. e questo è particolarmente importante su superfici in legno o muratura, dove la ritenzione dell’umidità può causare danni. Gli smalti per esterni sono formulati per offrire una maggiore resistenza ai graffi, all’usura e agli agenti chimici. In ambienti con traffico o manipolazione frequente, è fondamentale scegliere smalti che garantiscano una buona resistenza agli urti e alle abrasioni. La maggior parte degli smalti per esterni, poi, è facile da applicare e da mantenere. Alcuni prodotti richiedono solo una o due mani per ottenere una copertura adeguata, mentre altri necessitano di un trattamento iniziale o di una base di primer. Quanti smalti per esterni ci sono Smalti alchidici e acrilici. Gli FOCUS EDILIZIA PROFESSIONALE SMALTI PER ESTERNI BIANCA STILO smalti a base sintetica sono tra i più comuni per applicazioni esterne. Sono resistenti e offrono una buona protezione contro le intemperie. Possono essere a base di resine alchidiche o acriliche. Gli alchidici offrono una buona resistenza agli agenti atmosferici e una finitura lucida, ma hanno tempi di asciugatura più lunghi rispetto agli acrilici. Quest’ultimi sono più veloci nell’asciugatura, fanno meno odore, sono più facili da applicare e offrono una buona resistenza ai raggi UV e all’umidità, risultando ideali per applicazioni su pareti esterne, porte, finestre e altre superfici. Entrambi hanno alta resistenza, finitura liscia e duratura ma, è sa segnalare che i prodotti alchidici hanno un odore forte durante l’applicazione e necessitano di un tempo di asciugatura più lungo. 100| APRILE 2025

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=