ESCLUSIVO PROGETTI RISANARÈ Sostenitrice della prima ora di ColorAid, Risanarè non ci ha fatto mancare neanche per questa nona edizione il suo supporto, un supporto fondamentale perché -come molti sanno- l’azienda romagnola si occupa di risolvere le problematiche di umidità muraria, che possono causare danni particolarmente difficili da affrontare e, soprattutto, da risolvere sul lungo periodo. In nostro soccorso è arrivato Coprox®, il ciclo speciale, altamente tecnologico, che costituisce la soluzione definitiva per qualsiasi problema di umidità di risalita: garantendo elevate prestazioni, massima affidabilità e durata nel tempo, rappresenta davvero la risposta definitiva ai problemi di umidità muraria, perché crea una vera e propria pelle per l’edificio, traspirante e in grado di contrastare efficacemente i danni causati dall’umidità di risalita. Dopo il nostro intervento il portico del Centro Zendrini è davvero irriconoscibile, ha riacquisito la sua bellezza originaria e sappiamo che la manterrà molto a lungo! Grazie a Risanarè e a Devis Zattra, tecnico dell’azienda, professionista altamente specializzato e di grande esperienza, che ha realizzato un intervento dalla riuscita perfetta con il sistema Coprox -Intonaco tipo Z, rete in fibra, Intonaco tipo S e Pittura Cementizia-. DUPLI-COLOR Quest’anno gli spray Dupli-Color sono stati protagonisti di uno dei momenti più importanti di questo ColorAid perché sono stati impiegati, tra le altre cose, per rinfrescare e colorare le panchine della struttura in un esperimento di lavoro condiviso tra ragazzi del liceo e ospiti del Centro, che hanno approssimativamente la stessa età. Un tentativo delicato monitorato e guidato dagli educatori e dal nostro team e che ci ha donato grande soddisfazione: i ragazzi si sono conosciuti, hanno lavorato fianco a fianco, si sono confrontati e alcuni hanno legato, hanno riso e scherzato e completato il lavoro insieme. È stato emozionante, a fare da trait d’union sono stati proprio gli spray Dupli-Color, che qualcuno aveva già provato ad usare e che hanno permesso un rimando alla street art che accomuna diverse culture. Il colore e l’arte sono stati il terreno comune su cui costruire una piccola relazione positiva! Per questa bellissima esperienza sono state impiegate le vernici di elevata qualità della linea Color Spray, a base di resine sintetiche, che asciugano rapidamente e sono perfette per verniciare e recuperare oggetti in interno ma anche in esterno perché, essendo antigraffio e antiurto, donano alle superfici tonalità e brillantezza, resistenza e uniformità. RIGO® Anche quest’anno Rigo® ha partecipato alla nostra iniziativa con grande coinvolgimento, garantendoci il supporto di quattro dimostratori professionisti, che hanno guidato i ragazzi del liceo nell’uso della tecnologia HVLP: Francesco Palombo, Paolo Boschetto, Davide Poli e Nicola Spulber, con la loro positività, delicatezza e attenzione, non sono stati solo ottimi insegnanti ma veri educatori ed hanno dato un contributo di grande valore al progetto. Dal canto loro gli studenti sono stati in grado di acquisire velocemente la tecnica per utilizzare il sistema di verniciatura a spruzzo HVLP di Rigo, la cui bassa pressione agevola qualunque lavoro di verniciatura: la precisione, la rapidità e l’efficienza del sistema HVLP consente la verniciatura accurata di piccole, medie e grandi superfici con i migliori risultati senza sporcare. Infatti, grazie all’avanzata tecnologia messa a punto da Rigo® abbiamo potuto reinventare alcuni ambienti, alleggerendo con una nuance chiara lo scuro soffitto in legno con travi a vista che appesantiva gli spazi; inoltre, con il sistema HVLP è stato possibile realizzare le splendide decorazioni che rallegrano le pareti della struttura con grande precisione. Per questo progetto sono state impiegate Cart Turbina CT18-E, Turbina TMR180E e l’Aerografo professionale ACT-S, tre veri e propri cavalli di battaglia dell’azienda Olgiatese.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=