Colore & Hobby - Ed. 450 aprile

MAURIZIO GIACHELLE Maurizio Giachelle, direttore di stabilimento ARD Raccanello. Il contesto in cui è inserito lo stabilimento ARD Raccanello a Castelguglielmo ha caratteristiche geografiche e logistiche ottimali per attività industriali e commerciali importanti: ci racconta quali sono state le valutazioni alla base della scelta di questo sito e quali sono stati gli step che vi hanno condotto all’assetto attuale? La scelta del sito di Castelguglielmo rappresenta una decisione strategica dettata da determinati fattori geografici, dimensionali e logistici favorevoli per l’insediamento e la crescita dell’attività industriale. Il sito si trova in provincia di Rovigo in una posizione baricentrica fra le autostrade A 13, A 31 (e A4), direttamente raggiungibili con la statale SS 434 (transpolesana). La vicinanza a importanti vie di comunicazione, come autostrade e ferrovie, ha reso questo sito particolarmente funzionale dal punto di vista della logistica, facilitando il trasporto delle materie prime in ingresso e la distribuzione dei prodotti finiti nelle diverse direttrici. L’assetto attuale dello stabilimento è la risultante di una attenta e lungimirante progettazione iniziale, che già prevedeva la pianificazione di integrazioni, successivamente all’entrata in funzione dell’unità produttiva. Stimolati dai risultati già conseguiti e dalle mutate richieste che pervenivano dal mercato, dopo una valutazione attenta delle necessità produttive e logistiche, abbiamo deciso di raddoppiare la superficie coperta dell’insediamento e di implementare il sito con l’inserimento di un impianto tecnologicamente avanzato per la produzione di rivestimenti a spessore. Oggi, grazie a questo sito, ARD Raccanello può contare su una base solida per il futuro sviluppo delle proprie attività. Quali sono le caratteristiche che distinguono lo stabilimento e come è organizzata la sua attività? Lo stabilimento ARD Raccanello di Castelguglielmo si distingue per la sua struttura altamente tecnologica e per l’efficienza operativa che, insieme, rappresentano il nostro impegno nell’offrire prodotti di alta e costante qualità. Una delle caratteristiche principali di questo stabilimento è la sua capacità di combinare tradizione, competenze e innovazione: il know-how acquisito dal 1939 permette costantemente l’implementazione di tecnologie all’avanguardia per rispondere velocemente alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Per il notevole flusso di materiali in ingresso, la quasi totalità delle materie prime utilizzate viene ricevuta sfusa in autocisterna. Tale modalità, caratterizzata da un’elevata efficienza e dalla riduzione totale di rifiuti da imballaggio, richiede un elevato coordinamento con le attività di pianificazione e approvvigionamento. L’impostazione e le soluzioni tecniche innovative utilizzate nel nuovo impianto, permettono di realizzare tipologie produttive assai diverse per quantitativi di vendita, natura chimica, dimensionali (granulometria) e caratteristiche cromatiche. La conduzione del processo in completa automazione rappresenta il presupposto per una costanza qualitativa alLA CARTA D’IDENTITÀ DELLO STABILIMENTO ARD RACCANELLO CASTELGUGLIELMO Superficie totale: mq. 15.000 (terreno) Superficie coperta: 6.425 m2 Linee di produzione: idropitture e rivestimenti a spessore a base acqua Numero addetti: dipendenti 10 Produzione annua (in termini quantitativi): anno 2024: Kg. 7.683.479

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=